Pubblicità
Cultura. Bando dialetti, 18 progetti finanziati quest’anno dalla Regione con 100mila euro
I progetti di associazioni, fondazioni, cooperative sociali e istituzioni senza fini di lucro, Comuni e Unioni di Comuni approvati in otto province dell’Emilia-Romagna [.....]
Concerto-reading di Massimo Zamboni “P.P.P. Profezia è Predire il Presente” a Teatri di Vita, Bologna, 2 novembre
In ricordo di Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte, nella città della nascita [.....]
ALTRO DA BOLOGNA
QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile
Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]
QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile
Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]
POPOLARISSIMI
Il futuro della città nei progetti di Mario Cucinella e il confronto con gli assessori all’urbanistica di Roma e Bologna. A Teatri di Vita...
di Redazione, #cultura L’architettura e l’urbanistica di una città non sono materia fredda ma hanno a che fare direttamente con la vita delle persone: dal...
Teatri di Vita. “Il mio amico Hitler”: Yukio Mishima racconta l’ascesa al potere del Führer e apre il festival “Cuore d’Aria”
di Redazione, #teatridivita Gli intrighi, le strategie e le alleanze, fino al massacro degli avversari nella famigerata “Notte dei lunghi coltelli”: la storia dell’irresistibile ascesa al...
“Parsifal” e la ricerca del Graal attraverso i secoli. Il film di Marco Filiberti a Bologna, Teatri di Vita, il 28 novembre
di Redazione, #spettacoli Parsifal, ovvero la ricerca della verità nell’epoca dell’apocalisse: la leggenda del cavaliere puro in viaggio verso il Graal, che dal Medioevo ha attraversato...
Dalla danza transgender di Enzo Cosimi al saggio-spettacolo del laboratorio di Teatri di Vita passando per i cortometraggi di Sayonara. Il 9 giugno
di Redazione, #Teatro Una storia di cambio dell’identità di genere che diventa un atto d’amore per il proprio passato: è “I love my sister” di Enzo Cosimi:...
La Mostra del Cinema di Pesaro e il Lovers Film Festival si trasferiscono a Teatri di Vita per tutto luglio
di Redazione, #Bologna Due importanti festival cinematografici internazionali, appena conclusi, approdano a Bologna con una ricca selezione di titoli premiati, grazie alla collaborazione tra Mostra del...
“Get up! Stand up!” La nuova stagione settembre-dicembre di Teatri di Vita con 16 appuntamenti
di Redazione Spettacoli Sedici appuntamenti di teatro, danza, musica e comicità per la stagione autunnale, da settembre a dicembre, di Teatri di Vita – Centro...
Oscar Wilde e la stand-up comedy… Ecco gli spettacoli conclusivi del Laboratorio di teatro. A Bologna, Teatri di Vita, 6-9 giugno 2022
di Redazione Spettacoli Le storie individuali degli interpreti raccontate in forma di stand-up comedy e la rivisitazione di un classico della commedia inglese di Oscar...
Le fake news irrompono a Teatri di Vita #Inscena “Fake” di Filippo Renda svela i meccanismi e coinvolge gli spettatori. Dal 17 al 19 gennaio...
di Redazione #TeatridiVita twitter@bolognanewsgaia #Inscena Cosa è vero e cosa è falso? Se le “fake news” spadroneggiano nel dibattito sociale e politico contemporaneo, ecco lo...
A Teatri di Vita la stand-up comedy è donna con Sofia Gottardi… vietata ai minori di 14 anni al festival “Cuore d’Aria”
di Redazione, #Bologna Dalle molestie alla verginità, dal bullismo alla solitudine: sono solo alcuni temi affrontati nel nuovo spettacolo di Sofia Gottardi, giovanissima punta della...
“La Congiura / Giulio Cesare” dall’opera di Shakespeare le tracce degli intrighi politici che arrivano fino a oggi
di Redazione Spettacoli Giulio Cesare, l’uomo e il politico, dove il personale si confonde con il pubblico, e dove gli intrighi e le strategie per...
Torna, in versione online e gratuita, “Divergenti”, Festival Internazionale di Cinema Trans. Dal 26 al 28 novembre
di Redazione #Divergenti twitter@bolognanewsgaia #LGBTI Dal 26 al 28 novembre torna dopo due anni di pausa Divergenti, il più longevo festival cinematografico in Italia e...
Arena del Sole. “Les Fleurs. Atto performativo per corpi reali”, dal 7 al 17 dicembre
La compagnia Balletto Civile compie quest'anno 20 anni di attività [....]
