Pubblicità
16.1 C
Rimini
15.2 C
Roma
Pubblicità

Bologna Cultura

HomeBologna Cultura

Cultura. Bando dialetti, 18 progetti finanziati quest’anno dalla Regione con 100mila euro

I progetti di associazioni, fondazioni, cooperative sociali e istituzioni senza fini di lucro, Comuni e Unioni di Comuni approvati in otto province dell’Emilia-Romagna [.....]
PubblicitàAdidas Padel - New Collection 2024

ALTRO DA BOLOGNA

QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile

Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]

QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile

Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]
PubblicitàAcquario di Cattolica

POPOLARISSIMI

Il ritorno a casa de “La Fisarmonica Verde” fa tappa a Bologna

Dal campo di concentramento di Lengenfeld a Roma, Andrea Satta pedala per 1.600 km sulle orme del padre. Lunedì 31 luglio a Villa Aldini, 1 agosto il gruppo attraversa la Futa per raggiungere il Cimitero militare germanico

Dall’1 al 3 dicembre 2022 alla Cineteca di Bologna arriva il XII DIVERGENTI – Festival Internazionale di Cinema Trans

di Pa.M.M. È in arrivo l’edizione numero dodici di Divergenti l’unico festival cinematografico in Italia, e uno dei pochi in tutto il mondo, interamente dedicato...

Aperte le iscrizioni ai laboratori gratuiti dell’International Workshop Festival “PerformAzioni 2022”

di Redazione Cultura Sono aperte a Bologna le iscrizioni ai laboratori gratuiti condotti tra il 5 e l’11 settembre da compagnie storiche e maestri della scena nazionale e internazionale,...

“Meraviglie quantistiche: dal gatto di Schrödinger alle tecnologie di domani”, Teatro Arena del Sole. Il 15 ottobre

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Giovedì 15 ottobre alle ore 21.00 il Teatro Arena del Sole ospita Catalina Oana Curceanu, fisica e ricercatrice capo presso...

aMa Bologna presenta “Portici e Luce. Mostra fotografica 8-10 ottobre” al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”

di Redazione, #Bologna Il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” è lieto di ospitare la mostra fotografica Portici e Luce di Giovanna Fiorentini, che indaga sulla relazione tra luce e...

Teatri di Vita presenta il film: Torri checche e tortellini; diritti LGBT e politica virtuosa. Il 31 ottobre

di Redazione, #cultura Il Senato ha affossato il decreto Zan contro l’omotransfobia: ma c’è stato un tempo in cui la politica seppe cogliere le istanze del movimento...

Il presidente del Cda del Teatro Duse di Bologna, Walter Mramor: “Finalmente possiamo ripartire”

di Redazione, b#Bologna “Finalmente possiamo ripartire davvero. A venti mesi dal primo lockdown è per noi un’immensa gioia poter riaprire le porte al nostro pubblico, che...

“M’illumino di meno 2024”, venerdì 16 febbraio l’iniziativa lanciata da Rai Radio 2 dedicata al risparmio energetico

Il Comune di Bologna la sera del 16 febbraio spegnerà le luci di Piazza Maggiore. Iniziative in tutta la Regione [....]

Torna Biografilm Festival 2021, dal 4 al 14 giugno a Bologna e online

di Redazione, #Bologna Sono 106 i film in arrivo da 44 Paesi del mondo, 94 produzioni europee, 98 anteprime italiane e 17 anteprime mondiali e sono 50...

I visitatori dei musei dell’Istituzione Bologna Musei dal primo luglio al 15 agosto 2021

di Redazione, #Bologna L’Istituzione Bologna Musei ha reso noti i dati dei visitatori nelle proprie sedi: dal 1° luglio al 15 agosto 2021 sono stati...

Un docufilm su Pier Vittorio Tondelli per la regia di Andrea Adriatico

di Redazione Bologna Nel trentennale della morte avvenuta il 16 dicembre 1991, esattamente trent'anni dopo, Cinemare ha iniziato la sua nuova avventura con il via alla...
Pubblicità
PubblicitàMelluso SS24