Pubblicità
Cultura. Bando dialetti, 18 progetti finanziati quest’anno dalla Regione con 100mila euro
I progetti di associazioni, fondazioni, cooperative sociali e istituzioni senza fini di lucro, Comuni e Unioni di Comuni approvati in otto province dell’Emilia-Romagna [.....]
Bologna, con la sua storicità e l’eleganza dei suoi monumenti è uno dei centri culturali più importanti d’Italia
Michelangelo, il genio del Rinascimento, rappresenta il punto culminante di questa evoluzione artistica [.....]
ALTRO DA BOLOGNA
QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile
Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]
QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile
Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]
POPOLARISSIMI
“Rubrarebour” di Giorgio Bevignani alla Galleria Forni dal 21 settembre al 7 novembre
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Arte Nella storica galleria bolognese Stefano Forni per l'occasione della mostra Rubrarebour, a cura di Silvia Grandi, saranno esposti alcuni dei...
A Reggio Emilia, “Kandkinsky-Cage, Musica e Spirituale nell’Arte”: 11 novembre/28 febbraio 2018
di Gaiaitalia.com, #ReggioEmilia
Cresce il fermento per quello che si annuncia come uno dei momenti più attesi della prossima stagione espositiva: la mostra KANDINSKY→CAGE. Musica...
Alessandro Pessoli espone a Bologna dal 7 maggio al 10 luglio
di Redazione, #Cultura Apre venerdì 7 maggio 2021, dalle 10 alle 21, all’interno di Palazzo Vizzani a Bologna, la mostra personale di Alessandro Pessoli dal...
A Parma “Figure”, mostra personale di Sergio Cavazzini. Fino al 18 marzo
di Gaiaitalia.com #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #Arte Fino al 18 marzo alla Galleria San Ludovico di Parma, è aperta la mostra personale di Sergio Cavazzini "Figure" curata...
Fondazione Modena Arti Visive, torna il premio Davide Vignali. Scadenza il 30 maggio 2021
di Redazione #emiliaromagna Torna il Premio Davide Vignali, promosso da Fondazione Modena Arti Visive, dalla Famiglia Vignali e dall'Istituto d’Arte Venturi di Modena, patrocinato dalla Regione...
Bologna, la Galleria B4 presenta “Back To Black” di Enzo Sbarra, dal 24 maggio al 29 giugno
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Arte Dal 24 maggio al 29 giugno 2018, la Galleria B4 di Bologna ospiterà la mostra personale di Enzo Sbarra, “Back...
A Parma si fa la pausa pranzo con Kandkinsky in mostra fino al 24 febbraio
di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #Arte Fino al 24 febbraio 2019, il Palazzo del Governatore di Parma ospita la mostra "Dall'Espressionismo alla nuova Oggettività. Avanguardie in...
Ferrara, Palazzo dei Diamanti ospita Gustave Courbet
di Redazione #Ferrara twitter@gaiaitaliacomlo #mostra “Courbet e la natura”, questo il titolo che inaugura la mostra del pittore Gustave Courbet , esposizione allestita a Palazzo...
Parma Street View, arte di strada tra il 2 e il 5 maggio
di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #cultura In occasione di PARMA 360 Festival della Creatività contemporanea, l’Associazione Culturale Art Company, in collaborazione con l’Associazione McLuc Culture e...
Joan Miró a Bologna fino al 17 settembre
di G.T. Eccolo l'ineguagliabile maestro catalano che tanto amiamo, a Bologna, a Palazzo Albergati, fino al 17 settembre. Sono 130 le opere esposte, di cui...
Dario Picariello. L’acqua le bagna come il vento le calpesta. Opening 11 settembre 2021, Bologna
di Redazione, #Arte Sabato 11 settembre, LABS Contemporary art è lieta di presentare L’acqua le bagna come il vento le calpesta, personale dell’artista Dario Picariello. In...
Bologna, con la sua storicità e l’eleganza dei suoi monumenti è uno dei centri culturali più importanti d’Italia
Michelangelo, il genio del Rinascimento, rappresenta il punto culminante di questa evoluzione artistica [.....]
