14.7 C
Rimini
15.8 C
Roma
Pubblicità

Ambiente

HomeAmbiente

Riaperto il Teatro Consorziale di Budrio (Bo) dopo gli importanti lavori di restauro dello scorso anno finanziati dalla Regione

Allegni: “Prosegue il nostro impegno a sostegno dei luoghi di cultura che, come il Consorziale, rappresentano importanti momenti di incontro, condivisione e identità per la comunità” [....]
PubblicitàAdidas Padel - New Collection 2024

ALTRO DA BOLOGNA

80° anniversario della Liberazione. Gli appuntamenti a Bologna e nel territorio metropolitano

Comune di Bologna e Città metropolitana insieme ai Comuni del territorio, Anpi Bologna, Istituto Parri e Cineteca di Bologna hanno dato vita a un unico programma di iniziative [.....]

80° anniversario della Liberazione. Gli appuntamenti a Bologna e nel territorio metropolitano

Comune di Bologna e Città metropolitana insieme ai Comuni del territorio, Anpi Bologna, Istituto Parri e Cineteca di Bologna hanno dato vita a un unico programma di iniziative [.....]
PubblicitàAcquario di Cattolica

POPOLARISSIMI

Rinnovo alberature ai Giardini Margherita

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente   Nel corso del monitoraggio periodico sulle alberature del Comune di Bologna e delle relative verifiche strumentali, ai Giardini Margherita sono...

Fonderie Cooperative Modena, monitoraggio a fine mese

di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #Ambiente   La campagna di monitoraggio ambientale della qualità dell’aria che Arpae, in accordo con Comune e Ausl, sta effettuando nel quartiere...

Dal 16 luglio quattro isole interrate del centro storico di Bologna passano dall’indifferenziato a carta e plastica

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #ComunediBologna     Con l’obiettivo di completare il progetto mini isole nel centro storico di Bologna e aumentare la percentuale di raccolta differenziata,...

Lotta biologica al parassita Tingide, arriva il suo nemico naturale: la Crisopa

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente   Utilizzare un insetto predatore per debellare, in maniera del tutto naturale, la popolazione delle Tingidi, i parassiti dei platani che...

Smog, il bollettino Arpae conferma le normali limitazioni al traffico. Il 12 e 26 gennaio le domeniche ecologiche

di Redazione #Piacenza twitter@bolognanewsgaia #Ambiente   Il bollettino Arpae emesso in data odierna conferma che, non essendosi registrato consecutivamente il superamento dei livelli massimi di Pm10...

Ecosistema urbano 2018: Parma avanza ed è la seconda città più “verde” d’Italia

di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #ambiente   Parma seconda città più verde d'Italia secondo Ecosistema urbano 2018, l'indagine che Leagambiente realizza con la collaborazione di Ambiente Italia...

Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto insieme: “La salute dei cittadini e la qualità dell’ambiente sono obiettivi prioritari. Al lavoro uniti”

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #Ambiente   “La qualità dell'aria va oltre i confini amministrativi e travalica ogni differenza di colore politico. La salute dei cittadini e...

Bollino rosso ARPAE in tutta la Regione. Nuovo aggiornamento il 29 gennaio

Proseguono le misure emergenziali per la qualità dell’aria fino a lunedì 29 gennaio [....]

Inquinamento, anche Parma si adegua al Piano Aria Integrato Regionale 2020

di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #viabilità     Il Comune di Parma ha emesso ordinanza sindacale per il contenimento dell'inquinamento atmosferico con misure di limitazione alla circolazione relative al...

Torino insieme a Bologna e Milano per misure comuni contro l’inquinamento

di Gaiaitalia.com, #Torino     Si sono riuniti il 6 settembre a Bologna gli assessori all’Ambiente e ai Trasporti di Torino, Milano e Bologna per aggiornarsi sulle misure strutturali ed emergenziali contro l’inquinamento inserite nel protocollo d’intesa per la qualità dell’aria del Bacino Padano. Il protocollo stabilisce per la prima volta una collaborazione tra le Regioni ...

Cinque milioni per incentivare il risparmio energetico di Comuni, Unioni comunali, Province, società partecipate ed edilizia residenziale pubblica

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente   Un’Emilia-Romagna sempre più “green”.  Attraverso un nuovo bando finanziato con fondi europei Por Fesr, la Regione mette a disposizione oltre...
Pubblicità
PubblicitàMelluso SS24