Pubblicità
Cultura. L’Emilia-Romagna al Salone del Libro di Torino: dal 15 al 19 maggio incontri, presentazioni e una mostra fotografica
Sei le case editrici emiliano-romagnole selezionate attraverso un bando e ospitate nello spazio espositivo regionale. Nello stand alcune fotografie di Silvia Camporesi dalla mostra "Sommersi Salvati. Libri liberati dal fango" sui libri salvati dopo l’alluvione del 2023 [.....]
Torna a Bologna, dal 4 al 7 dicembre, il Forum per le Transizioni Giuste
Quattro giornate di seminari, tavoli di lavoro e sessioni formative [.....]
ALTRO DA BOLOGNA
Giardino delle Popolarissime, venerdì 13 giugno sarà inaugurato il Laboratorio ginecologico popolare
L’idea nasce dalla volontà di creare uno spazio sicuro, accogliente, accessibile e inclusivo, capace di promuovere la salute di prossimità e il welfare di comunità [.....]
Giardino delle Popolarissime, venerdì 13 giugno sarà inaugurato il Laboratorio ginecologico popolare
L’idea nasce dalla volontà di creare uno spazio sicuro, accogliente, accessibile e inclusivo, capace di promuovere la salute di prossimità e il welfare di comunità [.....]
POPOLARISSIMI
Bologna, Milano e Torino insieme contro l’inquinamento dell’aria
di Gaiaitalia.com, Bologna Le Città di Bologna, Milano e Torino annunciano la volontà di costruire un piano condiviso di misure antismog da attuarsi nel corso...
Emilia Romagna, la Foresta di Sasso Fratino diventa Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco
di Gaiaitalia.com #Bologna Sale a quattro il numero dei siti Patrimonio mondiale dell’Umanità in Emilia-Romagna. La Foresta di Sasso Fratino, parte del parco delle Foreste...
Raccolta rifiuti Bologna, a Savena il nuovo cassonetto per l’indifferenziato: un pulsante al posto della leva manuale
di Gaiaitalia.com, Bologna Un pulsante al posto della leva manuale per un'apertura più semplice e la calotta posizionata a un'altezza più comoda rispetto a prima:...
Lotta biologica integrata alla zanzara tigre, conclusa con successo la sperimentazione
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente Si è conclusa con successo la sperimentazione, in un'area di 80 ettari del quartiere Navile, della nuova tecnica di lotta...
Rinnovo alberature ai Giardini Margherita, un albero non più stabile sarà sostituito con un esemplare della stessa specie
di Redazione, #Bologna A seguito di verifiche statiche strumentali su un pioppo bianco all'interno dei Giardini Margherita che sporge su via Santa Chiara, è emersa la necessità...
La Vita segreta delle Piante a Modena con Stefano Mancuso
di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #ambiente Hanno una vita sociale, risparmiano energia, sviluppano strategie adattive sorprendenti e ancora tutte da decifrare. Sono le piante, così come...
Rinnovo alberature al parco Melloni e al parco della Montagnola, 6 esemplari malati o instabili saranno sostituiti da lunedì 10 giugno
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente Nel corso del monitoraggio periodico sulle alberature e delle relative valutazioni strumentali effettuate, sono stati individuati 4 tigli nel parco...
L’Emilia-Romagna investe sulla difesa del suolo, dei fiumi e dei torrenti. Al via il piano triennale 2020-2022 da quasi 50 milioni di euro
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente La messa in sicurezza del territorio attraverso la prevenzione del dissesto idrogeologico, e quindi frane e allagamenti, e opere di...
La lotta alla zanzara tigre è anche biologica: in arrivo 30.000 esemplari di maschi sterili
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente Forse non tutti sanno che sono le femmine di zanzara a pungere e a provocare, nel migliore dei casi, un...
Clima. Stefano Bonaccini: “Dopo il no sciagurato di Trump ancora più importante il G7 Ambiente”
di Gaiaitalia.com, Bologna "L’Emilia-Romagna non intende fare un solo passo indietro sul fronte del cambiamento climatico, sostenendo ovviamente l’azione del Governo italiano, che insieme a...
Rifiuti, inizia la distribuzione della Carta Smeraldo nel centro storico. I primi cassonetti per la raccolta indifferenziata dal 28 ottobre 2019
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente Da lunedì 9 settembre inizierà la distribuzione della Carta Smeraldo ai circa 47.000 tra cittadini e attività del centro storico:...
Manovra antismog: i limiti alla circolazione dal 1 ottobre
di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #Ambiente Torna da lunedì 1 ottobre la manovra antinquinamento prevista dal Piano integrato per la qualità dell’aria (Pair 2020) della Regione...