Rinnovo alberature ai Giardini Margherita

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente

 

Nel corso del monitoraggio periodico sulle alberature del Comune di Bologna e delle relative verifiche strumentali, ai Giardini Margherita sono stati individuati quattro alberi, appartenenti a differenti specie botaniche, di varie dimensioni e localizzati in diverse zone del parco, che devono essere abbattuti per salvaguardare la pubblica incolumità. Si tratta di un tiglio, due ippocastani e un esemplare di spino di Giuda.

Tutti gli alberi hanno mostrato gravi problemi di stabilità, causati da alterazioni di grande entità che hanno colpito i tessuti legnosi del colletto o del fusto. In considerazione della potenziale instabilità, occorre pertanto procedere alla loro eliminazione. Gli abbattimenti verranno eseguiti a partire da lunedì 26 agosto.

Come sempre, gli alberi eliminati verranno sostituiti alla prima stagione utile con nuovi esemplari delle stesse specie, per rispettare il disegno floristico e paesaggistico del principale parco di Bologna.

 

(24 agosto 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata