Romano Prodi, se i “leghisti vanno a Mosca è una gita di piacere”

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di G.G.

E’ lapidario l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi parlando all’Ambasciata d’Italia a Bruxelles della situazione internazionale: “Se i leghisti vanno a Mosca è una gita di piacere. Queste cose solo in Italia…” con chiaro riferimento alle vicende salviniane del a Mosca sì a Mosca no e del “c’andrei anche a piedi” da sindrome pacifista pre-elettorale.

Secondo Prodi la Russia sta facendo “una gara a perdita zero, tanto non ci rimette”. Sulla situazione Russia-Ucraina Prodi sostiene quindi che, a prescindere dalle iniziative individuali, finché non si metteranno d’accordo “americani e cinesi, la guerra in Ucraina” non finirà. Secondo Prodi bisogna guardare alla Cina perché “Pechino cresce di una Russia all’anno”.

 

 

(16 giugno 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata