Pubblicità
18.6 C
Rimini
14.9 C
Roma
Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

Pubblicità

POLITICA

HomeCronaca RegioneReggio Emilia, i Carabinieri fermano sette persone per violazione delle norme di...

Reggio Emilia, i Carabinieri fermano sette persone per violazione delle norme di sicurezza sulle strade

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Gaiaitalia.com, #ReggioEmilia

 

 

Allarme sicurezza sulle strade della bassa reggiana. La conferma arriva dall’esito dell’ennesima attività di controlli operati dai carabinieri della Compagnia di Guastalla che hanno portato alla denuncia di 7 conducenti. Le accuse spaziano dalla violazione di sigilli alla circolazione di veicoli sottoposti a sequestro, dalla guida senza patente ed in stato d’ebbrezza, passando anche per pesanti sanzioni amministrative come sequestro e maxi multa per chi è stato sorpreso condurre veicoli sprovvisti dell’assicurazione obbligatoria.

A finire nei guai 7 conducenti: un 47enne scandianese sorpreso alla guida dopo aver fatto uso smodato di alcoliche è stato denunciato per guida in stato d’ebbrezza (per lui immediato ritiro della patente di guida); un correggese 25enne è stato denunciato alla Procura reggiana per guida senza patente in quanto mai conseguita; un cittadino indiano 27enne è stato denunciato per violazione di sigilli avendo permesso che la circolazione dell’autovettura che aveva in affidamento dopo che gli era stata sequestrata; un cittadino tunisino 55enne abitante a Reggio Emilia e un 27enne senza fissa dimora sono stati denunciati per essere stati sorpresi alla guida di veicoli sequestrati. Un 22enne di Fabbrico e un 21enne di Reggiolo sono stati sorpresi con due grammi di marjuana: trattandosi di detenzione per uso personale non terapeutico i due conducenti verranno segnalati alla Prefettura reggiana che sulla scorta del rapporto stilato dai carabinieri potrà loro ritirare i rispettivi documenti di guida ed espatrio posseduti.

Questo è il bilancio dei serrati controlli stradali e del territorio eseguiti dai carabinieri della Compagnia di Guastalla con il fine di garantire maggior sicurezza sulle strade. In tutto i Carabinieri hanno controllato 205 persone e 176 tra automezzi e motocicli nei posti di blocco e di controllo eseguiti nelle arterie stradali di maggior traffico dove hanno proceduto anche alla contestazione di alcune contravvenzioni al codice della strada in prevalenza per violazioni delle norme di sicurezza stradale.




 

(29 settembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata



 

Bologna
poche nuvole
18.1 ° C
18.7 °
17.4 °
74 %
0.5kmh
20 %
Mer
21 °
Gio
19 °
Ven
18 °
Sab
19 °
Dom
17 °

BOLOGNA