Pubblicità
Torna a Ferrara il festival Internazionale
Tutti gli incontri sono gratuiti, gli spazi sono privi di barriere architettoniche e raggiungibili a piedi o in bicicletta [.....]
Polizia di Stato a proteggere gli anziani contro le truffe
Testimonial della campagna Myrta Merlino [......]
ALTRO DA BOLOGNA
“Bologna e CERSAIE: il futuro dell’abitare”, tra narrazioni e identità
Appuntamento alla Sala della Cultura di Palazzo Pepoli [.....]
“Bologna e CERSAIE: il futuro dell’abitare”, tra narrazioni e identità
Appuntamento alla Sala della Cultura di Palazzo Pepoli [.....]
POPOLARISSIMI
DIVERGENTI. Festival Internazionale di Cinema Trans. Premiati i vincitori della XII edizione
di Pa.M.M. Con la premiazione dei vincitori si è chiusa nella serata di sabato 3 dicembre presso il Cinema Lumière di Bologna, alla presenza dei...
“I Pittori di Pompei”, a Bologna fino al 19 marzo, raccontati in #podcast
di Emilio Campanella La bella mostra di pittura pompeiana al Civico Museo Archeologico di Bologna che rimarrà in esposizione fino al 19 marzo. Il nostro Emilio...
Dal 2 al 4 dicembre 2021 al Cinema Lumière di Bologna e online su Docacasa.it. XI DIVERGENTI – Festival Internazionale di Cinema Trans “TRANS, E...
di Redazione, #Bologna Torna a Bologna da giovedì 2 a sabato 4 dicembre 2021, Divergenti l’unico festival cinematografico in Italia, e uno dei pochi in...
Dario Picariello. L’acqua le bagna come il vento le calpesta. Opening 11 settembre 2021, Bologna
di Redazione, #Arte Sabato 11 settembre, LABS Contemporary art è lieta di presentare L’acqua le bagna come il vento le calpesta, personale dell’artista Dario Picariello. In...
Dino Gavina, attualità di un sovversivo. Lunedì 7 novembre l’incontro in Cappella Farnese
di Redazione Cultura Nel giorno in cui ricorre il centenario della nascita di Dino Gavina, lunedì 7 novembre, alle 15.30 in Cappella Farnese di Palazzo...
Week-end con Pier Vittorio Tondelli lungo la via Emilia
Il road-doc-movie “La solitudine è questa” di Andrea Adriatico in tre festival a Bologna, Modena e Piacenza, nei giorni 18-19 novembre 2023 [....]
Addio a Piera Degli Esposti. Il cordoglio di Bonaccini e Felicori: “Se ne va una regina dell’arte, un talento immenso di casa nostra”
di Redazione, #cultura “Una grande artista, una figura indimenticabile per il teatro e il cinema italiani, capace in oltre 50 anni di carriera di portare in...
In Salaborsa torna “Il Mercato della Musica 2020”. Dal 29 gennaio quattro appuntamenti con focus speciale sul festival di Sanremo
di Redazione, #Bologna twitter@bolognanewgaia #Musica Dal 29 gennaio prende il via Il Mercato della Musica 2020, un nuovo ciclo della rassegna che racconta il sistema musica...
Arte Fiera, si conclude la 46ª edizione
di Redazione Bologna Chiusa 46ª edizione di Arte Fiera, organizzata da BolognaFiere nel Quartiere fieristico di Bologna, con la presenza di 50 mila visitatori, in...
A Bologna incontro su “La cittadinanza globale nel pensiero buddista di Daisaku Ikeda”, il 1° giugno
A pochi mesi dalla scomparsa del Maestro Buddista e Costruttore di pace Daisaku Ikeda e a 30 anni dalla sua lectio magistralis all'UNIBO
Giornate Europee dell’Archeologia, dal 16 al 18 giugno 2023
Il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna partecipa alle Giornate Europee dell'Archeologia che si svolgono dal 16 al 18 giugno 2023. L'iniziativa, coordinata...
Chiude il Festival Divergenti, edizione 11. Vince “Caer” di Nicola Mai
di P.M.Minciotti, #Divergenti Con la premiazione dei vincitori si è chiusa nella serata di sabato 4 dicembre presso il Cinema Lumière di Bologna, l’ undicesima edizione...