Pubblicità
16.1 C
Rimini
19.5 C
Roma
Pubblicità

Ambiente

HomeAmbiente

Cultura. Bando dialetti, 18 progetti finanziati quest’anno dalla Regione con 100mila euro

I progetti di associazioni, fondazioni, cooperative sociali e istituzioni senza fini di lucro, Comuni e Unioni di Comuni approvati in otto province dell’Emilia-Romagna [.....]
PubblicitàAdidas Padel - New Collection 2024

ALTRO DA BOLOGNA

QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile

Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]

QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile

Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]
PubblicitàAcquario di Cattolica

POPOLARISSIMI

Regione Emilia Romagna: varata la nuova legge sulla Valutazione di impatto ambientale

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #ambiente     Pratiche solo online per le nuove valutazioni di impatto ambientale (Via): al bando la carta, le istanze potranno essere presentate...

Viale Masini, individuati due alberi malati che saranno eliminati domani e sostituiti alla prima stagione utile

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Ambiente     Durante le operazioni di potatura in corso in viale Masini, sono stati individuati due esemplari di sofora (Sophora japonica) malati...

Inquinamento, anche Parma si adegua al Piano Aria Integrato Regionale 2020

di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #viabilità     Il Comune di Parma ha emesso ordinanza sindacale per il contenimento dell'inquinamento atmosferico con misure di limitazione alla circolazione relative al...

Cinque milioni per incentivare il risparmio energetico di Comuni, Unioni comunali, Province, società partecipate ed edilizia residenziale pubblica

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente   Un’Emilia-Romagna sempre più “green”.  Attraverso un nuovo bando finanziato con fondi europei Por Fesr, la Regione mette a disposizione oltre...

L’Emilia-Romagna “rottama” i veicoli commerciali diesel fino all’euro 4. Eco-bonus da 4 mila a 10 mila euro

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #ViabilitàAmbiente     Quattro milioni di euro per “rottamare” i veicoli commerciali diesel fino all’euro 4 di micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna:...

Modena: Lotta contro la zanzara tigre per prevenire le disinfestazione

di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #ambiente     La zanzara tigre non è solo un fastidioso disturbo ma anche possibile veicolo di trasmissione di infezioni: è necessario quindi...

In Emilia-Romagna calano i rifiuti urbani (-2,6%), gli indifferenziati (-6,1%) e aumenta la raccolta differenziata (+2,5%)

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #ambiente   Cala la produzione totale dei rifiuti urbani in Emilia-Romagna di circa 128 mila tonnellate rispetto al 2017: una riduzione del...

Bologna, al via i trattamenti per il contenimento della zanzara tigre

di Redazione     Sono iniziati gli interventi per contenere la proliferazione della zanzara tigre, con trattamenti nelle aree pubbliche mediante prodotti a basso impatto ambientale. I...

Il Commissario straordinario nazionale sceglie Arpae Emilia-Romagna come partner tecnico per la bonifica di cinquantadue discariche abusive

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Ambiente   È Arpae, l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia della Regione Emilia-Romagna, il partner tecnico scelto dal Commissario straordinario...

Bologna, 288.458 euro per ripristinare alberature pubbliche danneggiate dal violento temporale del 6 agosto scorso

di Gaiaitalia.com, #Bologna     La Giunta comunale ha deliberato lo stanziamento di 288.458,80 euro per gli interventi di ripristino delle condizioni di sicurezza delle alberature pubbliche,...

“Noi non sprechiamo”, al Museo Civico Archeologico l’evento di restituzione dei progetti contro lo spreco alimentare delle scuole di Bologna

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente   Sabato 4 maggio dalle 9.30 al Museo Civico Archeologico (via de’ Musei 8) si terrà l'evento pubblico "Noi non sprechiamo!",...

Il Canale di Reno torna a scorrere a pieno regime dopo i lavori di ripristino

Comunicato stampa congiunto Comune di Bologna – Canali di Bologna [.....]
Pubblicità
PubblicitàMelluso SS24