Venerdì 17 Gennaio ore 21 al Teatro Dehon di Bologna in scena l’attore e comico Stefano Masciarelli insieme al musicista Diego Trivellini in “Quella volta che Ennio mi raccontò”, un omaggio al grande Ennio Morricone, alla sua musica e alla sua vita. Due filoni che si intrecciano continuamente: quello teatrale – narrativo e quello musicale.
Il primo viene magistralmente interpretato da Stefano Masciarelli ed è basato su testi impreziositi dalla collaborazione di un amico personale del maestro, il critico musicale Massimo Cardinaletti, che attraverso la narrazione di episodi anche inediti ripercorre la vita musicale e non solo del maestro.
Il secondo è affidato a uno strumento particolare e unico al mondo, creato appositamente per l’artista Diego Trivellini: una fisarmonica digitale che consente di riprodurre con grande fedeltà sonora l’effetto di un’intera orchestra sinfonica: dagli ottoni ai legni, dagli archi alle percussioni, il tutto senza utilizzare alcun tipo di base musicale.
Il vantaggio di questa scelta consiste nella possibilità di riproporre le orchestrazioni il più possibile vicine a quelle del Maestro, con tutto il loro effetto emozionante.
Lo spettacolo prevede anche l’interpretazione da parte di Stefano Masciarelli di alcune delle canzoni di musica leggera scritte o arrangiate da Morricone nel corso della sua carriera per Jimmy Fontana, Gino Paoli, Antonello Venditti, Mina, Edoardo Vianello. Non mancheranno inoltre le imitazioni degli attori più famosi dei film, quali Clint Eastwood, Eli Wallach, Ugo Tognazzi, Robert De Niro e molti altri.
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Dehon dal martedì al sabato, ore 15-19, oppure un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Venerdì 17 Gennaio 2025 ore 21.00
STEFANO MASCIARELLI | DIEGO TRIVELLINI in
QUELLA VOLTA CHE ENNIO MI RACCONTÒ
realizzato con l’amichevole collaborazione di Massimo Cardinaletti
Teatro Dehon
via Libia 59, Bologna
tlf +39 051342934
www.teatrodehon.it
(7 gennaio 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata