Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione Cronaca

Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bolognapresidente della Cei Cardinale Matteo Maria Zuppi l’olio prodotto presso il Giardino della Memoria, uno spazio verde collocato a Capaci, vicino al luogo dove si consumò la strage, e dove sono stati piantati degli ulivi in memoria dei caduti nell’ambito di un progetto denominato “Laboratorio Giardino della Memoria”.

L’olio prodotto da questo giardino, consegnato dalle diverse Questure alle diocesi d’Italia, è stato donato dal Questore di Bologna al Cardinale Zuppi affinché venga destinato alle diocesi di Bologna e Imola dove verrà consacrato nella Santa messa crismale, per venire poi utilizzato nel corso dell’anno liturgico.

 

 

(26 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata