Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. Bonaccini: “La dimostrazione della qualità che la nostra regione e l’intero Paese possono mettere in campo”

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione, #Sport

“Il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola dimostra quanta qualità la nostra regione e l’intero Paese possano mettere in campo, nell’automotive così come in tutti i settori, grazie a innovazione ed eccellenze uniche al mondo. Un segnale di fiducia in vista di una ripresa che deve vederci pronti”.

Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che prosegue: “Ringrazio il ministro degli Esteri, Di Maio, per aver creduto in questa opportunità. E posso garantire il massimo impegno per la conferma del Gran Premio a Imola nel calendario del Mondiale di Formula uno il prossimo anno e in quelli a seguire. Quello di oggi è stato un grande spettacolo, in un circuito unico al mondo”.

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio saluta e applaude i Sanitari in tribuna
Il saluto del Presidente Bonaccini al personale sanitario che ha assistito al Gran Premio

“Voglio ribadire ancora una volta il grazie di tutti quanti noi, comunità regionale e nazionale, ai sanitari impegnati ogni giorno contro il Covid: salutare coloro che siamo riusciti a invitare qui in tribuna d’onore al circuito Enzo e Dino Ferrari, unire il nostro applauso al loro, è stato un momento davvero emozionante. Ma il nostro personale sanitario- chiude Bonaccini- merita la riconoscenza di tutti noi: i nostri campioni sono loro”.

 

(18 aprile 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata