A Villa Silvia Carducci è tempo di Carnevale, al via un laboratorio di riciclo  per costruire il proprio costume

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Cultura

 

È tempo di festa e di maschere a Villa Silvia Carducci che in occasione del Carnevale e della Pasqua presenta un programma di laboratori creativi al Museo Musicalia in collaborazione con la dottoressa Margherita Burnacci di Laboratorio Fantasia, che per Villa Silvia cura anche altri laboratori didattici rivolti alle scuole.

L’appuntamento con “Costruiamo insieme il nostro costume di Carnevale riciclando!” è per domenica 23 febbraio. Il laboratorio è dedicato a bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un adulto e per bambini dai 6 anni in su. Il primo turno avrà inizio alle 16 e il secondo alle 17,30. Costo 6 euro a bambino. Il laboratorio sarà attivato con un minimo di 10 bambini prenotati.

Per info e prenotazioni (entro le 10 del 23 febbraio) telefonare allo 0547323425 o scrivere una mail a info@ammi-italia.com.

 

(21 febbraio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata