Scuole Giordani e Irnerio regolarmente aperte dopo l’evacuazione di mercoledì 4 dicembre

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione, #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Scuola

 

La scuola primaria Giordani di via Mario Musolesi e la succursale delle medie Irnerio di via Sante Vincenzi dalla giornata di oggi, giovedì 5 dicembre, tornano regolarmente aperte. Il via libera è arrivato nel pomeriggio a seguito delle verifiche da parte dei tecnici di Comune di Bologna, Ausl, Vigili del Fuoco.

I docenti e i bambini delle due scuole erano stati fatti evacuare dalla dirigenza scolastica nella mattinata di mercoledì 4 dicembre, a causa di uno strano e forte odore di idrocarburi che aveva iniziato a circolare nei piani bassi del plesso scolastico. Sul posto sono subito arrivati i Vigili del Fuoco, che dopo una prima ispezione hanno escluso la presenza di gas infiammabile, attribuendo l’odore pungente a un sospetto sversamento nella rete fognaria di cospicue quantità di una sostanza, probabilmente un diluente o un solvente.

I controlli svolti dai tecnici giunti sul posto nel pomeriggio di mercoledì non hanno alla fine rilevato problemi all’interno dell’edificio; l’odore infatti proveniva dall’esterno dell’edificio. Altri controlli da parte di Hera, che ha svolto un controllo sulla rete fognaria, e dell’Ausl, che ha installato dei sensori in un’aula al piano rialzato per individuare la tipologia di esalazioni, ancora presenti nell’aria nel pomeriggio, seppur in modo minore. L’aula in questione non potrà essere utilizzata fino alla fine delle verifiche. Le scuole saranno comunque aperte e regolarmente funzionanti.

 

 

(5 dicembre 2019)

@gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata