Danni grandinata, da domani mercoledì 26 giugno i bambini della scuola d’infanzia Follereau saranno ospitati alla primaria Don Marella

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Maltempo

 

Il centro estivo previsto alla Follereau sarà ospitato alla San Domenico Savio di via Golinelli. Il nido Trottola riaprirà lunedì 1 luglio. Gli alunni della scuola d’infanzia comunale Follereau saranno ospitati da domani, mercoledì 26 giugno, alla scuola primaria Don Marella di via Populonia (IC 12). Questa la soluzione trovata dal Comune di Bologna per gli ultimi tre giorni di scuola dei bambini che attualmente frequentano la scuola Follereau, chiusa da lunedì scorso a causa dei danni provocati dalla grandinata che ha colpito la città sabato 22 giugno. L’orario di funzionamento da mercoledì 26 giugno a venerdì 28 giugno, cioè negli ultimi tre giorni di scuola, sarà dalle 7.30 alle 13.30, compreso il pasto.

Il Comune ha trovato una sede alternativa anche il per centro estivo per bambini in età 3-6 anni che era in programma dall’1 al 26 luglio alla Follereau, gestito dall’Associazione “Nunù per l’infanzia”. Il centro estivo si svolgerà alla scuola d’infanzia comunale San Domenico Savio di via Golinelli, il gestore in queste ore sta provvedendo a contattare direttamente gli iscritti per informarli della diversa collocazione.

Sono ancora in corso i lavori per ripristinare le condizioni di sicurezza al nido Trottola di via Bombicci, che riaprirà invece lunedì 1 luglio e rimarrà attivo, come previsto, per le prime tre settimane di luglio.

 


(25 giugno 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata