Il Festival dei Diritti Umani fa tappa anche a Bologna

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #DirittiUmani

 

Martedì 7 maggio, alle ore 9.30 nella Sala Mastroianni della Cineteca (via Azzo Gardino 65), gli assessori Susanna Zaccaria e Marco Lombardo porteranno il saluto dell’Amministrazione comunale al Festival dei Diritti Umani che per la prima volta fa tappa anche a Bologna.

Il Festival dei Diritti Umani, organizzato da Reset-Diritti Umani, è nato a Milano quattro anni fa: quest’anno il titolo dell’edizione è “Guerre e pace”.

Durante la mattinata bolognese, in collaborazione con l’Ong Cospe, verrà trattato il tema “La guerra in casa” con Stefano Iannaccone, autore del libro inchiesta “SottoTiro: l’Italia al tempo della corsa alle armi”. Il Festival dei Diritti Umani riserverà una particolare attenzione alla guerra in Siria con la testimonianza di Abdulrahman Almawwas, portavoce dei Caschi Bianchi siriani, che spiegherà cosa vuol dire combattere in una città abitata da migliaia di civili.

Durante la mattinata verranno proiettati documentari, video-inchieste e reportage fotografici sui conflitti in corso. In sala ci saranno le classi del CPIA Metropolitano, del Liceo Laura Bassi, dell’Istituto superiore Belluzzi-Fioravanti e dell’ Istituto superiore Aldini. Per maggiori informazioni www.festivaldirittiumani.it.

 

 




 

 

(5 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata