di Gaiaitalia.com, #EmiliaRomagna
Da venerdì 15 settembre, con la riapertura delle scuole e la ripresa dell’orario invernale, sono oltre 850 i mezzi Seta in circolazione ogni giorno lungo le strade della province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza. Più di 40 mila le corse effettuate nella prima settimana, per una percorrenza complessiva di oltre 500 mila km al giorno. Tutti i mezzi disponibili sono in circolazione lungo le direttrici e negli orari previsti, lo stesso ovviamente dicasi per il personale.
Nella prima settimana di avvio del servizio scolastico nei tre bacini provinciali gestiti da Seta non si sono riscontrate situazioni di particolare criticità, anche se i tempi di percorrenza hanno risentito – specialmente in ambito urbano – della congestione del traffico veicolare con conseguenti ritardi non preventivabili sulle tabelle orarie. La situazione è attentamente monitorata, sia da parte del personale aziendale sia dagli addetti delle Agenzie per la Mobilità competenti territorialmente.
Il servizio invernale è stato pianificato per far fronte ai flussi di carico attesi “a regime”, quando cioè sono in vigore gli orari definitivi delle lezioni in tutti gli Istituti scolastici. Fino ad allora, quindi, non si potranno valutare né adottare contromisure strutturali ma solo interventi temporanei, avendo ben presente che ogni decisione deve avere come riferimento l’impianto generale del servizio, che non può essere modificato continuamente in base alle necessità di un singolo Istituto o di singoli gruppi di utenti.
La Direzione aziendale di Seta, infine, ringrazia tutto il personale per la professionalità dimostrata in questi prime impegnative giornate di lavoro a pieno regime. Agli utenti l’azienda garantisce il proprio impegno costante per monitorare la qualità del servizio erogato e per migliorarne l’efficienza, ricordando che la loro collaborazione è sempre preziosa: è buona norma segnalare ogni anomalia o situazione di criticità, in modo da permettere all’azienda di valutare i possibili correttivi. Le segnalazioni debbono pervenire in forma scritta e dettagliata, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito internet www.setaweb.it.
(25 settembre 2017)
©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata