Pubblicità
Cultura. Bando dialetti, 18 progetti finanziati quest’anno dalla Regione con 100mila euro
I progetti di associazioni, fondazioni, cooperative sociali e istituzioni senza fini di lucro, Comuni e Unioni di Comuni approvati in otto province dell’Emilia-Romagna [.....]
Concerto-reading di Massimo Zamboni “P.P.P. Profezia è Predire il Presente” a Teatri di Vita, Bologna, 2 novembre
In ricordo di Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte, nella città della nascita [.....]
ALTRO DA BOLOGNA
QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile
Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]
QuBo7, domani l’inaugurazione della sede del Coordinamento Carcere Navile
Uno spazio in via Ferrarese 201, per fare del carcere il settimo Quartiere di Bologna [.....]
POPOLARISSIMI
Tutti in “classe” con Occhetto, Gemelli Ruggeri e altri ospiti per parlare del 1989 e dintorni, dal Muro alla Bolognina passando per la Bologna anni...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Teatro Tutti in classe, letteralmente: per imparare qualcosa del passato di 30 anni fa, dal Muro di Berlino alla Svolta della...
Dalla Spagna la danza di Daniel Doña in prima nazionale: nacchere e sombreri per raccontare la repressione e la resistenza culturale. Il 29 Giugno...
di Redazione, #Spettacoli Un grande debutto dalla Spagna, per la prima compagnia internazionale a Teatri di Vita dalla riapertura: Daniel Doña presenta “Campo Cerrado”, in prima nazionale,...
“Uno sguardo dal ponte”, di Arthur Miller dal 29 novembre e al 3 dicembre
Al Teatro Arena del Sole il nuovo lavoro di Massimo Popolizio [....]
Bologna, Festa di Compleanno per i 25 anni di Teatri Di Vita. Il 13 gennaio
di Gaiaitalia.com #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #TeatridiVita Sono passati 25 anni da quel 13 gennaio 1993 in cui Teatri di Vita aprì il sipario. Per ricordarli, ecco...
Fino al 1° maggio le “Feste D’Altri Tempi” del Teatro delle Ariette
"Nel suo teatro in mezzo ai campi, un fitto calendario di spettacoli, eventi, incontri e momenti conviviali" [....]
“A casa di Lucio va in città”, sabato 4 marzo festa in via San Felice a Bologna, come cambia la viabilità
di Redazione Nel pomeriggio di sabato 4 marzo nell'ambito del programma di iniziative “A casa di Lucio va in città”, per ricordare Lucio Dalla nel...
Teatro Duse. Posticipato alle 20.00 l’inizio degli spettacolo di Alessandro Bergonzoni
di Redazione, #Teatro A seguito dello slittamento del coprifuoco anti-Covid alle ore 23, è posticipato alle ore 20.00 l’inizio dello spettacolo ‘Trascendi e sali’ di e...
Nettuno d’Oro agli Stadio, il 20 gennaio il conferimento del Premio in Cappella Farnese
di Gaiaitalia.com Venerdì 20 gennaio alle ore 15.30 nella Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio il sindaco di Bologna, Virginio Merola, conferirà il Premio Nettuno d'Oro...
Bologna, nell’inferno di Sartre e dei nostri tempi Andrea Adriatico rilegge “A porte chiuse”, Teatri di Vita
di Gaiaitalia.com C’è anche Giulio Regeni nell’inferno delle “porte chiuse” ideato da Jean-Paul Sartre e riletto da Andrea Adriatico nello spettacolo che ha debuttato lo...
Teatro Duse: “I Marziani vengono da Marte”. Il 13 gennaio
di Redazione Bologna “Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le...
Al Teatro Dehon Francesco Paolantoni con “O Tello O Io”
"O tello...o io!", racconto poco serio delle disavventure di una compagnia amatoriale [....]
Un Reactor dalla Romania: il teatro di Cluj presenta in prima nazionale “(In)correct” dell’autrice e regista Leta Popescu. A Teatri di Vita dal 14 al...
di Redazione Bologna Le luci e le ombre di un paese che cambia, la Romania, tra migrazioni, diritti LGBT e minoranze etniche: uno scontro generazionale...
