Sciopero nazionale dei trasporti il 9 settembre

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione Cronaca

In considerazione delle violente e reiterate aggressioni al personale mobile registrate negli
ultimi mesi e già denunciate pubblicamente, assunto che la gravità e l’intollerabilità di tali
eventi necessita urgentemente di un fermo e risolutivo intervento a tutela della sicurezza e
dell’incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori che quotidianamente prestano servizio alla
collettività, le Segreterie Nazionali hanno proclamato 8 ore di sciopero nazionale per
il giorno 9 settembre 2022 dalle 9.01 alle 16.59 di tutto il personale mobile
dipendente di Trenitalia, Trenitalia Tper, Italo NTV e Trenord.

In concomitanza con lo sciopero nazionale le Segreterie di FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e ORSA dell’Emilia-Romagna invitano le lavoratrici e i lavoratori
al presidio in Piazza Medaglie d’oro/ingresso Stazione di Bologna c.le
dalle ore 10 alle ore 11 per richiedere un intervento serio e urgente da parte di imprese di
trasporto, forze dell’ordine, Regione Emilia-Romagna e Prefetture del territorio a tutela dei
lavoratori del settore e degli utenti del trasporto ferroviario. È necessario che ogni
soggetto lavori sinergicamente per dare risposte urgenti a lavoratori e cittadini.

Informa un comunicato stampa delle Segreterie Regionali dell’Emilia Romagna FILT-CGIL.

 

(8 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata