A Bologna minorenni danno vita a un “tribunale di strada” per giudicare chi “sgarrava”

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione Bologna

Succede a Bologna, dove la Polizia ha identificato un gruppo di minorenni, età media 15 anni, composto da ragazze e ragazzi, che hanno istituito una sorta di “tribunale di strada” come nuovo metodo di bullizzazione dei loro coetanei che “sgarravano”. Lo scrive il nostro quotidiano Parma Notizie che cita l’agenzia ANSA.

Il mezzo serviva a “giudicare e punire”, a insindacabile giudizio della corte di ragazzini, quei coetanei che, a loro dire, avevano fatto qualcosa di sbagliato. I fatti nella zona di Corticella. Le indagini a seguito di denunce relativi a episodi di bullismo nella zona.

 

(1 febbraio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata