Controlli di Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cronaca

 

Un arrestato, 15 denunciati, oltre 3000 persone controllate, 24 violazioni amministrative e 23 veicoli controllati. Sono questi i risultati dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria dell’Emilia Romagna nella settimana appena trascorsa, che ha visto impegnati sull’intero territorio regionale centinaia di operatori della Specialità, sia in uniforme che in abiti civili che hanno vigilato sulla sicurezza dei viaggiatori presenti nelle principali stazioni e a bordo dei treni.

L’arresto, relativo a un cittadino slovacco, è stato effettuato dal personale del Settore Operativo Bologna Centrale per tentato furto di alcolici in un supermercato posto all’interno della stazione ferroviaria di Bologna.

Le denunce sono relative a reati quali tentato furto, detenzione di sostanza stupefacente, false attestazioni sull’identità personale, rifiuto di fornire le proprie generalità e violazione delle norme riguardanti il soggiorno degli stranieri in Italia.

Tre ragazzi, trovati in possesso di piccole quantità di hashish e marijuana, sono stati sanzionati amministrativamente. Durante l’operazione straordinaria di controllo a viaggiatori e bagagli denominata “Stazioni Sicure”, effettuata nella giornata di martedì 17 novembre, e che ha visto impegnati circa 140 operatori della Polizia Ferroviaria, sono state controllate oltre 500 persone in 48 stazioni ferroviarie e centinaia di bagagli ispezionati.

 

(24 novembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata