A Imola il Mondiale di Ciclismo 2020

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione #Imola twitter@bolognanewsgaia Sport

 

Stefano Bonaccini è molto soddisfatto dopo l’assegnazione del mondiale di ciclismo a Imola che definisce “un’altra grande occasione, una notizia straordinaria per una terra, la nostra, amante delle due ruote e con fortissime tradizioni ciclistiche. Non appena si è aperta la possibilità, abbiamo lavorato per poter avere qui un appuntamento così importante, centrando l’obiettivo. Una notizia che rafforza una volta di più il ruolo di primo piano che l’Emilia-Romagna ha costruito in questi anni per la qualità e la quantità degli eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale che ospita sul proprio territorio”.

La manifestazione, che rende giustamente orgoglioso il presidente della Regione Emilia-Romagna, va ad aggiungersi ad altri due grandi avvenimenti sportivi di livello mondiale come la Moto Gp a Misano Adriatico e il Gran premio di Formula uno a Imola.

 

(4 settembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata