Bologna, la Polizia di Stato individua due donne responsabili di una serie di furti con raggiro

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione, #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cronaca

 

Nella giornata di mercoledì 5 febbraio la Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di due cittadine italiane responsabili di numerosi furti con raggiro in abitazione commessi nel centro cittadino bolognese da aprile a giugno dello scorso anno.

La tecnica usata era quella di far finta di essere una vicina di casa della vittima prescelta e che era caduto un oggetto sul balcone. Così conquistata la fiducia delle persone, era possibile per le donne di entrare nelle abitazioni.
Sono stati numerosi i casi accertati dalla Squadra Mobile di Bologna.

 

(6 febbraio 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata