Modena, in un video per promuovere la città

Ultime notizie

Alma Mater e Polizia Postale Emilia Romagna firmano un accordo di collaborazione

L'Ateneo e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica ER lavoreranno insieme, anche per i prossimi tre anni, per prevenire e contrastare attacchi informatici e fronteggiare tempestivamente situazioni di emergenza, minacce ed incidenti a danno del funzionamento della regolarità dell’infrastruttura tecnologica dell’Atene

CONDIVIDI

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #sociale

 

 

 

Un viaggio nella città, percorrendo anche luoghi non noti, cercando di leggerla con uno sguardo europeo tra monumenti, parchi, creatività, buon vivere e piacere della buona tavola, con i rimandi quasi inevitabili a Ferrari, Pavarotti e, perché no, allo chef Massimo Bottura. Sono le caratteristiche del nuovo video “Modena. Many Reasons One City”, presentato oggi, sabato 13 ottobre, dal Comune in occasione del weekend finale della Settimana dedicata al Patrimonio culturale con “EnERgie diffuse” che domenica 14, alle 21, si conclude con il recital di Lino Guanciale “Moderneide. Oggidiani o misoneisti?”, produzione a cura di Ert in scena all’ex Centrale Aem, il Laboratorio aperto di via Buon Pastore 43.

Il video, già on line sul sito del Comune (www.comune.modena,it), verrà utilizzato nei canali di promozione turistica nazionali e internazionali per suggerire tante buone ragioni per visitare Modena che rimane, però, una sola città. Frutto della collaborazione tra il Centro Europe Direct e l’Ufficio Comunicazione del Comune, il video in poco più di due minuti spazia tra diversi aspetti della città cercando di interpretare lo slogan scelto per l’Anno europeo del patrimonio culturale: “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro”.

 

 




 

 

(13 ottobre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata