Bologna, Ricostruzione post sisma. Al via un nuovo iter per contributi alle imprese agricole

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #sisma

 

 

 

Un’ordinanza che viene incontro alle esigenze degli agricoltori, rispettando le norme europee sulla concorrenza. É quanto previsto dal provvedimento (Ordinanza n. 24 del 12 ottobre 2018) firmato da Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna e commissario delegato per la Ricostruzione.

In particolare, la maggior parte degli adempimenti previsti nel provvedimento riguardano scadenze tra le amministrazioni pubbliche e il sistema bancario. Tra gli aspetti più importanti previsti dall’ordinanza, in primo piano vi è la scadenza del 12 novembre 2018, termine entro il quale i beneficiari dovranno assolutamente concludere l’iter per la stipula del contratto di finanziamento presso l’istituto di credito prescelto. Altra data da appuntarsi è il 12 dicembre 2018, termine ultimo per gli eventuali altri adempimenti richiesti per i versamenti sui conti correnti vincolati.

“Il risultato ottenuto- spiega l’assessore regionale alle Attività produttive e alla Ricostruzione Post sisma, Palma Costi- è il frutto della disponibilità e della collaborazione delle Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna, della Cassa depositi e prestiti Spa, nonché del sistema bancario, coordinato dall’Abi. In questa ricostruzione il lavoro di squadra e condiviso con tutti gli attori ha permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati”.

L’ordinanza è consultabile sul sito www.regione.emilia-romagna.it/terremoto nella sezione “Atti per la ricostruzione”, e sarà pubblicata sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna

 





 

 

(13 ottobre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata