Nel bolognese oltre quindici minuti di violentissima grandinata

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione Bologna

Allarme sull’Appennino bolognese e in particolare a Marzabotto dove, dentro un’ondata di maltempo che ha colpito l’intera zona, per oltre 15 minuti si è abbattuta una violentissima grandinata con i chicchi di ghiaccio che hanno danneggiato diverse auto parcheggiate all’aperto.

Smottamenti sulla statale Porrettana, nel tratto tra il bivio per Salvaro e l’entrata nel capoluogo vengono segnalati insieme a piccoli allagamenti nel centro del paese. Nel Modenese intenso temporale sulla bassa pianura e nelle zone montuose e maltempo forte anche sull’Appennino romagnolo e sulle pianure di Ravenna e Ferrara caratterizzato da precipitazioni intense e forti raffiche di vento, che ha raggiunto anche la provincia di Rimini.

 

(28 agosto 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata