Faenza, le decisioni del Comitato Palio rispetto alle manifestazioni 2020

Ultime notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

CONDIVIDI

di Redazione #Faenza twitter@gaiaitaliacom #Cultura

 

Il Comitato Palio, riunito questa sera in videoconferenza, dopo approfondite valutazioni, ha unanimemente deciso di non annullare le manifestazioni del Niballo – Palio di Faenza previste per quest’anno.

Sulla base dell’evoluzione che assumerà l’emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 e nel pieno rispetto delle conseguenti misure di contenimento decise dalle Istituzioni, si è valutato un possibile slittamento delle manifestazioni – in particolare le gare delle Bandiere, Bigorda d’Oro e Palio del Niballo – nella tarda estate, fra fine agosto e le prime settimane di settembre.

L’ipotesi – in particolare rispetto alla possibilità di svolgere le manifestazioni nelle forme consuete e con la partecipazione della cittadinanza – sarà oggetto di ulteriori valutazioni da parte del Comitato Palio ad inizio giugno, nel rispetto delle prescrizioni date dalle autorità.

Nel momento in cui sarà possibile consolidare la fattibilità dell’ipotesi di spostamento delle manifestazioni, sarà cura dell’ Amministrazione comunale definire i necessari accordi con il Faenza Calcio e la Cooperativa dei Manfredi per l’utilizzo dello stadio comunale “Bruno Neri”.

 

(10 aprile 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata