Crisi aziendali. Demm di Alto Reno Terme, il Ministero firma la Cigs

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Lavoro

 

Il Ministero ha firmato la Cigs per la Demm di Alto Reno Terme che interessa 174 persone. A breve sarà convocato il tavolo regionale.

Soddisfazione dell’Assessora Palma Costi: “Questa mattina il Ministero del lavoro, che ringrazio per l’attenzione, mi ha ufficialmente comunicato di aver firmato il decreto che dà il via libera alla cassa integrazione per i lavoratori dell’azienda Demm di Alto Reno Terme, nell’Appennino Bolognese. E’ una buona notizia, questo permette finalmente la certezza di un reddito ai lavoratori, che erano in attesa del provvedimento da giugno. A questa novità positiva– ha detto Costi- aggiungo che il nostro lavoro continua: stiamo convocando il tavolo con i rappresentanti di Città Metropolitana, Comune di Alto Reno Terme, Associazioni di categoria, impresa e parti sociali, per sostenere rilancio dell’azienda, i posti di lavoro e le filiere collegate”.

 

(06 settembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata