Celebrazioni per il 2 agosto, le iniziative di domenica 28 luglio

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

CONDIVIDI

foto d’archivio ANSA

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #2agosto

 

Domenica 28 luglio, alle 19.30, l’arrivo al cippo dedicato ai tre carabinieri al Pilastro, in via Casini, delle staffette podistiche ‘Per non dimenticare il 2 agosto’.  Alla cerimonia parteciperà la consigliera Roberta Li Calzi, saranno presenti i gonfaloni del Comune di Bologna e della Città metropolitana di Bologna.

L’iniziativa fa parte del programma “Bologna 2 agosto 1980/2018, per non dimenticare”, organizzato dal Comitato in solidarietà alle vittime di tutte le stragi, in occasione del XXXIX anniversario della strage alla stazione, che culminerà venerdì 2 agosto nella Giornata in memoria delle vittime di tutte le stragi.

Rispetto alle celebrazione del 2 agosto il sindaco Virginio Merola è stato informato dal Ministero della Giustizia riguardo alla disponibilità del ministro Alfonso Bonafede a rappresentare il Governo alla commemorazione del 39° anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.

Per il sindaco Merola è una notizia “positiva” che il Guardasigilli, per il secondo anno consecutivo, partecipi alla cerimonia. “E’ un segno di attenzione che ci fa molto piacere” ha detto il sindaco.

 

(27 luglio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata