Reggio Emilia, fermati e denunciati dai Carabinieri dopo furto nell’isola ecologica

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomlo #Cronaca

 

 

Grazie alla segnalazione di un cittadino dall’aver visto un uomo scavalcare in orario di chiusura la rete di recinzione di un’isola ecologica della bassa reggiana, i carabinieri di Correggio hanno sorpreso uscire dal centro raccolta rifiuti due ladri, tra cui il responsabile dell’isola ecologica, che si stavano allontanando a bordo di un’autovettura carica di materiale ferroso appena trafugato e li hanno denunciati alla procura di Reggio Emilia con l’accusa di furto aggravato in concorso.

Gli arrestati sono un 53enne casertano e l’amico 51enne abitante a Correggio, che sono stati trovati in possesso di 20 tubi da idraulica in ferro, un  lavandino in acciaio, 9 padelle in ferro, 3 cavi elettrici, 10 rubinetti in acciaio, un lampadario in ferro, un  martello con testa di ferro e manico in legno, 7 maniglie in ferro e un crick da sollevamento autovetture in ferro, tutto restituito alla società proprietaria dell’isola ecologica la cui gestione era affidata a una cooperativa dove lavorava il 51enne dipendente arrestato.

 





 

(16 febbraio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riservati, riproduzione vietata