Dal 22 al 30 settembre torna in Romagna la Settimana del Buon Vivere

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione #Romagna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura

 

 

Apre il 22 settembre la nona edizione della Settimana del Buon Vivere che quest’anno sarà dedicata ai luoghi come spazi di relazione in grado di modificare le comunità.

Un ricco calendario per la manifestazione, che si svolgerà a Forlì e in altre città della Romagna, che vedrà, fra i vari ospiti, Pippo Baudo, Peppe Vessicchio, Pupi Avati, Leonardo Manera, Lucia Annibali, Alessandro Milan, Gabriele Del Grande, Davide Enia e Lorenzo Baglioni.

 





 

(8 settembre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata