Bologna, 25 luglio 2017, 75° anniversario della Caduta del fascismo

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #eventi

 

 

 

In occasione del 75° anniversario della caduta del fascismo, domani mercoledì 25 luglio, alle ore 11, sarà deposta una corona alle lapidi all’interno di Palazzo d’Accursio, che ricordano l’aggressione del 1920 al Consiglio comunale.
Alla cerimonia parteciperanno e interverranno il Sindaco Virginio Merola e Massimo Meliconi presidente Anppia Bologna.
Sarà presente il civico Gonfalone.

Alle 9.30, sarà deposta una corona al Giardino Perseguitati Antifascisti in viale Ghandi, all’ingresso nord della Certosa. Interverranno Lorenzo Cipriani, presidente del quartiere Porto-Saragozza, e Marco Fili, segretario Anpi sezione Saragozza.

Alle 12.30, l’assessore Alberto Aitini parteciperà alla “Pastasciutta Antifascista Bolognese” per festeggiare l’anniversario della caduta del fascismo, ospitata nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio.

 




 

 

 

(24 luglio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata