Bologna, Giovannino Guareschi fotografo in bianco e nero

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #fotografia

 

Giornalista, umorista, scrittore, fumettista, autore di programmi radiofonici. Nella poliedrica attività di Giovannino  Guareschi un ruolo non secondario riveste anche la fotografia.  Scatti rigorosamente in bianco e nero che sono a pieno titolo elemento costitutivo la sua cifra espressiva, uno strumento per esprimere stati d’animo e notazioni di costume, fornendo ‘immagini’ della realtà inconsuete, spesso ‘tagliate’ con l’occhio del grafico e del giornalista.

Promossa dall’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Archivio Giovannino Guareschi e il  Comune di Cervia, la mostra propone una scelta di immagini tra un migliaio di quelle autografe, realizzate dal 1935 agli anni Sessanta, provenienti dallo straordinario Archivio che, grazie alla cura dei figli di Giovannino Guareschi, Carlotta e Alberto, è giunto sino a noi, ospitato nella casa che fu anche Ristorante a Roncole Verdi, nel parmense, casa che lo scrittore volle erigere di fianco a quella natale di Giuseppe Verdi. .

L’esposizione sarà inaugurata, venerdì 20 luglio a Cervia (Lungomare Gabriele D’Annunzio 22, ore 16,30).

La mostra, , rientra nel calendario di eventi organizzato per ricordare Guareschi, originario di Fontanelle di Roccabianca, nel Parmense e scomparso a Cervia nel 1968.

Per saperne di più: http://ibc.regione.emilia-romagna.it/notizie/2018/uno-sguardo-in-bianco-e-nero-giovannino-guareschi-fotografo

 




 

 

 

(19 luglio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata