Quanto pesa l’industria della creatività in Emilia-Romagna? Un convegno il 18 giugno

Ultime notizie

Alluvione. Sopralluogo a Cesena del presidente Bonaccini insieme al sindaco Lattuca.

Nei quartieri più colpiti, il grazie ai volontari e a tutti coloro che lavorano senza sosta, l'ascolto dei cittadini: “Grande voglia di reagire, ragazze e ragazzi da ogni parte d'Italia: le persone mi hanno detto che credono in questa terra, siamo al loro fianco e insieme ricostruiremo tutto”

A Bologna riaprono le scuole dopo l’emergenza maltempo

Aperti anche musei, biblioteche, centri sportivi e cimiteri. Revocate le ordinanze di evacuazione. Rimane il divieto di accedere e sostare in parchi e aree verdi in aree fluviali. Limitare gli spostamenti

CONDIVIDI

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura

 

 

 

Sempre di più la cultura e la filiera produttiva che la sostiene sono un fattore importante per la crescita economica dell’Emilia-Romagna. Il rapporto “Economia Arancione”, indagine condotta da Ervet per l’Assessorato regionale alla Cultura, verrà presentato lunedì 18 giugno alle ore 11, nella sala stampa della Giunta regionale (viale Aldo Moro, 52 -13° piano) a Bologna.

Interverranno l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, il direttore operativo di Ervet Roberto Righetti, il coordinatore scientifico ed economista della cultura Michele Trimarchi e la ricercatrice Ervet Daniela Boldarino.

 




 

(15 giugno 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata