Pubblicità
17.6 C
Rimini
21.3 C
Roma
Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

Pubblicità

POLITICA

HomeBologna Spettacoli“Faustbuch”, il successo di un mediocre nello spettacolo di Enrico Casale...

“Faustbuch”, il successo di un mediocre nello spettacolo di Enrico Casale #Inscena a Teatri di Vita il 21 marzo

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Gaiaitalia.com #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #teatridivita

 

 

Cosa siamo disposti a fare per raggiungere il successo? Scordatevi l’idea che avete del leggendario Faust: il Faust di oggi è un mediocre ma ambisce ai talent show. A raccontare un originale “Faustbuch” è la compagnia, composta da attori normodotati e disabili, diretta da Enrico Casale, che con questo spettacolo ha ricevuto una segnalazione speciale al Premio Scenario. L’appuntamento è a Teatri di Vita (via Emilia Ponente 485, Bologna; tel. 051.566330; www.teatridivita.it), mercoledì 21 marzo, alle ore 17. In scena, Enrico Casale, Andrea Burgalassi, Michael Decillis, Ivano Cellaro. Produzione Gli Scarti.

“Faustbuch” è presentato nell’ambito della rassegna Interscenario – Le generazioni del nuovo all’interno della stagione “antifascista” di Teatri di Vita intitolata “Di tutta l’erba 1 fascio”, e realizzata in convenzione con il Comune di Bologna e con il sostegno della Regione Emilia Romagna e della Fondazione del Monte.

Il successo: quando possiamo dire di averlo ottenuto? Ma soprattutto, cosa siamo disposti a fare per ottenerlo? Fausto, il novello Faust protagonista dello spettacolo, vuole diventare l’uomo più famoso del mondo, in un’epoca dove il talento è mercificato o la sua totale assenza viene spesso esaltata dall’audience mediatica come in moderni freak show. Ma c’è un problema: Fausto è un mediocre. E vendersi è l’unico modo per riuscire. Ma vendersi a chi? Esiste ancora il diavolo? E se esiste, che forma assume oggi? E dov’è l’inferno? La risposta arriva dal Faust di Marlowe, in cui Mefistofele dice: “Ma qui è inferno, e io non ne sono fuori”.

Il progetto porta a realizzazione un percorso teatrale professionale con persone disabili. Enrico Casale, guida del gruppo Accanto, laboratorio teatrale di integrazione fra persone normodotate e con disabilità, seguito dal 2008,  struttura Faustbuch proprio attorno al rapporto con Andrea e Michael, attori con disabilità.

Lo spettacolo ha ricevuto la segnalazione speciale al recente Premio Scenario.

 





(15 marzo 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

Bologna
nubi sparse
16.2 ° C
17.9 °
16.1 °
74 %
3.6kmh
75 %
Lun
15 °
Mar
14 °
Mer
13 °
Gio
18 °
Ven
19 °

BOLOGNA