E’ morta Jeanne Moreau e il cinema è un po’ meno cinema

Ultime notizie

Alma Mater e Polizia Postale Emilia Romagna firmano un accordo di collaborazione

L'Ateneo e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica ER lavoreranno insieme, anche per i prossimi tre anni, per prevenire e contrastare attacchi informatici e fronteggiare tempestivamente situazioni di emergenza, minacce ed incidenti a danno del funzionamento della regolarità dell’infrastruttura tecnologica dell’Atene

CONDIVIDI

di E.T.  twitter@iiiiiTiiiii

 

 

Poche righe, scriverò solo poche righe sulla morte di Jeanne Moreau, l’attrice che più amavo. Poche righe che non avrei voluto scrivere. Se n’è andata a 89 anni: lei che era la regina del cinema francese, quello colto, molto francese, così francese e che senza di lei non sarà più la stessa cosa. Che cantava le canzonacce che come lei nessuna…

Dai più grandi registi della storia del cinema d’Oltralpe alle prove d’attrice in film pericolosi come “Querelle de Brest” di Rainer Werner Fassbinder, che morì suicida poco dopo l’uscita del film.

Attrice dal viso inconfondibile, dalla tecnica precisa e tagliente, dalla voce straordinaria, dal portamento inimitabile. Con lei, la Jeanne Moreau che ho tanto amato, se ne va un pezzo di cinema. Non solo quello della nouvelle vague che un’improvvisata ha chiamato “nouvelle vogue” dagli schermi di SkyTG24.  Se ne va un cinema che da oggi è un po’ meno cinema e un po’ più baraccone.





(31 luglio 2017)

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata