Pubblicità
19.2 C
Rimini
23.1 C
Roma
Pubblicità

Cultura Regione

HomeCultura Regione

Cultura. L’Emilia-Romagna al Salone del Libro di Torino: dal 15 al 19 maggio incontri, presentazioni e una mostra fotografica

Sei le case editrici emiliano-romagnole selezionate attraverso un bando e ospitate nello spazio espositivo regionale. Nello stand alcune fotografie di Silvia Camporesi dalla mostra "Sommersi Salvati. Libri liberati dal fango" sui libri salvati dopo l’alluvione del 2023 [.....]
PubblicitàAdidas Padel - New Collection 2024

ALTRO DA BOLOGNA

PubblicitàAcquario di Cattolica

POPOLARISSIMI

Ravenna Jazz torna dal 3 al 12 Maggio 2019. 46ª edizione

di Ghita Gradita #RavennaJazz2019 twitter@bolognanewsgaia #Musica   Ravenna Jazz 2019 sarà un festival dei contrasti: estetici (con la musica improvvisata chiamata a interagire con i suoni...

AssopacePalestina presenta il film “Naila and the Uprising”, il 1° aprile

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Un film sulle donne nella resistenza palestinese e l’incontro con l’ex direttrice del Centro delle Donne di Gaza, la cui...

L’universo di Edward Hopper rievocato in “Frame” di Alessandro Serra #Inscena a Teatri di Vita, 12-13 febbraio

di Redazione #TeatridiVita twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro   Una finestra, la vetrina di un bar, la sala di un teatro, un sipario socchiuso, il finestrino di un treno....

Cultura. La Regione sostiene festival e progetti di promozione culturale dei Comuni dell’Emilia-Romagna con più di 50 mila abitanti. A disposizione 550 mila euro

di Redazione Bologna Festival, mostre ed eventi di rilievo nazionale, ma anche progetti innovativi di promozione culturale per valorizzare nuovi talenti e la cultura popolare,...

Teatri di Vita presenta “Calcinculo” di Babilonia Teatri #Inscena il 18 e 19 gennaio

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Inscena   Siete pronti a salire sulla giostra del “Calcinculo”? Un colorato luna park di canzoni e musica, dove le contraddizioni dei...

Quando mentre la cultura boccheggia il ministro si inventa la Netflix di Stato…

di G.G. #Lopinione twitter@bolognanewsgaia #Cultura   E' quello che mancava, mentre la cultura italiana agonizza e forse muore perché si decide di uccidere per emergenze sanitarie...

Dal 22 al 30 settembre torna in Romagna la Settimana del Buon Vivere

di Redazione #Romagna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura     Apre il 22 settembre la nona edizione della Settimana del Buon Vivere che quest’anno sarà dedicata ai luoghi come spazi...

Mente Locale – Visioni sul territorio 2018, a Vignola e Valsamoggia fino al 25 novembre

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #MenteLocale   Dopo l’anteprima durante la settimana di Energie Diffuse, torna anche quest’anno Mente locale – Visioni sul territorio, il primo festival...

Gli appuntamenti organizzati da Gaiaitalia.com Notizie per la Giornata della Memoria 2019

di Redazione #Giornatadellamemoria twitter@gaiaitaliacomlo #27gennaio     Ecco gli appuntamenti organizzati da Gaiaitaliacom Notizie in occasione della Giornata della Memoria 2019. Saranno tre gli spettacoli organizzati dal nostro...

Dal 15 luglio in onda su Italia 1 “W Radio Playa” in collegamento con la spiaggia di Rimini

di Redazione #Rimini twitter@rimininewsgaia #Cultura   Dal 15 luglio, tutti i giorni da lunedì a venerdì alle ore 14.10, su Italia 1 debutta il programma “W...

Grande successo per la seconda edizione del festival post-digitale a Reggio Emilia con oltre ottomila presenze

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #tecnologia   C’è sempre più voglia di digitale: di imparare a conoscerlo, ad utilizzarne le potenzialità e scoprire tutte le ultime novità....

A Teatri di Vita #Inscena “La Ianara” con Elisabetta Aloia, dal 23 al 25 novembre

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro   Qual è il destino di una strega? Una strega che è prima di tutto una donna, cresciuta sui monti dell’Irpinia,...
Pubblicità
PubblicitàMelluso SS24