Pubblicità
MSF al Festival “Internazionale a Ferrara”: voci, immagini e storie dalle crisi dimenticate
Presso l’installazione in piazza, non mancheranno infine gli incontri diretti con gli operatori umanitari MSF [.....]
Emilia-Romagna e Sardegna ospitano le residenze creative del Premio Scenario Infanzia 2020
di Redazione #InScena twitter@gaiaitaliacom #Cultura Partono le Residenze creative retribuite del Premio Scenario infanzia 2020, che vanno ad arricchire il lavoro di promozione e sostegno...
ALTRO DA BOLOGNA
Spaccia nei pressi del parcheggio di un supermercato
Pusher albanese arrestato dalla Polizia di Stato di Bologna [.....]
Spaccia nei pressi del parcheggio di un supermercato
Pusher albanese arrestato dalla Polizia di Stato di Bologna [.....]
POPOLARISSIMI
Dal 3 al 13 settembre a Faenza e nei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina arriva “Mauerspringer, saltatori di muri”, Festival Europeo del Teatro di...
di Redazione #Faenza twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli Ridare valore alle opere di teatro di strada attraverso il quale creare ponti tra le comunità, superare i muri attraverso...
Bologna, 31 agosto: Orchestra del Baraccano nell’anteprima di Immutea 1919 – Il Concerto
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Spettacolo Sabato 31 agosto, alle 21, Giambattista Giocoli dirigerà l’Orchestra del Baraccano nell’anteprima di Immutea 1919 – Il Concerto, una produzione...
Chiara Mogavero espone a PiaggeriArte, galleria d’Arte sassolese, fino all’8 febbraio
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Arte L'artista romana Chiara Mogavero esporrà alla galleria PiaggeriArte in una mostra personale intitolata Stati d'Animo che, dopo l'inaugurazione prevista per il 12...
“Africa” di Sebastiao Salgado a Binario49 e Spazio Gerra di Reggio Emilia dal prossimo 10 febbraio
di Redazione #Fotografia twitter@gaiaitaliacomlo #Salgado Sebastião Salgado è un fotografo chinato sull’umanità. Ricerca e ama l’umanità come un valore assoluto: le condizioni, le contaminazioni, le...
Parma, Giampiero Mughini a Palazzo del Governatore il 1° giugno
di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #cultura Venerdì 1 giugno, a Palazzo del Governatore, nell'ambito della rassegna “1968. Cinquant’anni da quel maggio”, Giampiero Mughini racconta il suo...
Alla Fondazione Golinelli, “Reti e digitale come opportunità di valorizzazione delle esperienze e delle professionalità”: il 7 settembre
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura Fondazione Golinelli riapre le sue attività con il convegno inaugurale dell’anno scolastico 2018/2019 dal titolo “Reti e digitale come opportunità...
Teatro Arena del Sole e Teatro delle Moline, presentata la Stagione 2019-2020: Bye bye ‘900?
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Teatro Dopo la pausa estiva, la città torna a rianimarsi e il teatro riprende il suo ciclo naturale, con un nuovo anno...
Morto Marco Gherardi, fu il “padre” della storica Punto Radio
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura Il "padre" ispiratore della storica Punto Radio che è stata molto di più che la base di lancio di Vasco...
Iniziate le riprese del film su Mario Mieli del regista bolognese Andrea Adriatico
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaiacomlo #MarioMieli Sono iniziate lunedì 20 agosto a Milano le riprese di Gli Anni Amari, il nuovo film di Andrea Adriatico prodotto da...
Jeffery Deaver a Parma il 26 settembre a Teatro Due
di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #Parma Mercoledì 26 settembre il maestro del thriller americano Jeffery Deaver tornerà a Parma per presentare il suo ultimo libro “Il...
“Fellini: usi (e abusi) di un aggettivo”, in collaborazione con Università di Bologna – Campus di Rimini, il 24 ottobre al Cinema Fulgor, Sala...
di Redazione #Rimini twitter@gaiaitaliacomlo #Fellini Mercoledì 24 ottobre dalle ore 9,30 per il terzo anno consecutivo, sarà organizzato un convegno per approfondire e studiare le...
Coop. Sociale Svoltare Parma: “Per non Dimenticare”, ripasso collettivo per il 70° della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #Migranti Teatro, musica e danza per celebrare il Settantesimo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
Nell’ambito della programmazione di eventi “Parma città...