Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
  • Home
  • Bologna
    • Bologna Spettacoli
    • Cultura
      • Arte & Mostre
    • Provincia di Bologna
      • Imola
      • San Lazzaro di Savena
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Emilia Romagna LGBTQ
    • Politica Regione
  • Gaiaitalia.com Notizie
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
  • Fact-Checking
Cerca
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Bologna
    • Bologna Spettacoli
    • Cultura
      • Arte & Mostre
    • Provincia di Bologna
      • Imola
      • San Lazzaro di Savena
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Emilia Romagna LGBTQ
    • Politica Regione
  • Gaiaitalia.com Notizie
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
  • Fact-Checking
11.3 C
Rimini
14.5 C
Roma
Home Bologna Cronaca Controlli della Polizia in città contro abusi amministrativi e non rispetto delle...
  • Bologna Cronaca
  • Notizie
  • Prima Pagina Bologna

Controlli della Polizia in città contro abusi amministrativi e non rispetto delle regole sanitarie. Videonotizia

Rimane costante l’impegno e l’attività svolta dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Bologna che nel corso delle ultime settimane ha sottoposto a controllo complessivamente oltre cento strutture e esercizi pubblici, nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto di eventuali condotte illecite presso pubblici esercizi, locali notturni ed esercizi commerciali. In particolare, la squadra investigativa nel mese di aprile, caratterizzato dalla ricorrenza delle festività pasquali e dall’aumento del flusso turistico in città, ha effettuato controlli in oltre 50 pubblici esercizi (Bar, Ristoranti, Pub, Club e Circoli privati) ed ha identificato circa 70 persone. I controlli hanno interessato sia le zone centrali della città, dove i locali sono maggiormente frequentati nelle ore serali, che la periferia, nelle varie ore della giornata. All’esito dei controlli effettuati i titolari e gestori dei predetti esercizi sono risultati attenti alla problematica epidemiologica derivante dalla pandemia COVID-19 e rispettosi delle normative amministrative concernenti le autorizzazioni e le cartellonistiche esibite. Nello stesso arco di tempo sono stati controllati oltre 30, tra esercizi di vicinato e laboratori, per lo più collocati nell’area del Centro Storico. Con particolare riferimento ai controlli volti al contrasto del fenomeno dell’assunzione di alcolici da parte dei minorenni, mentre in passato sono state rilevate alcune violazioni degli esercenti che hanno condotto all’emissione di provvedimenti sanzionatori, talvolta sfociati anche nella sospensione dell’attività stesso ai sensi dell’Art.100 T.U.L.P.S., nell’ambito dei controlli effettuati nell’ultimo periodo, nessuna irregolarità è stata riscontrata. Particolare attenzione è stata posta, inoltre, nel controllo delle strutture ricettive extra alberghiere (B&B, R&B, Affittacamere, Casa vacanze ecc..) con particolare riferimento alle eventuali inosservanze verso le direttive amministrative ovvero le autorizzazioni. In tale contesto nel corso delle ultime tre settimane la sezione investigativa della Divisione Polizia Amministrativa ha sottoposto a controllo 24 strutture e 36 persone e ha rilevato solo in limitatissimi casi alcune irregolarità relative alla mancata tempestiva comunicazione all’Autorità di P.S. degli alloggiati. A tali risultati occorre, infine, aggiungere l’attività di controllo svolta nei confronti delle Sale Bingo nel cui ambito sono stati controllati 8 locali ed identificate n.64 persone nelle ultime due settimane in orari serali. Informa un comunicato stampa della Polizia di Stato.

Di
Gaiaitalia.com Notizie Bologna
-
30 Aprile 2022
370
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Arrestati due giovani magrebini classe 2005 e 2006 per spaccio di sostanze stupefacenti nel Parco Nilde Iotti

    Basta favole! Martedì 21 ottobre fa tappa a Bologna il docufilm che racconta la storia del Teatro per le nuove generazioni in Italia

    Casa. Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, dalla Regione un contributo di oltre 2,6 milioni di euro

    Il MamBO per il catalogo generale dell’opera di Fabio Mauri

    Elezioni regionali. Le congratulazioni del presidente de Pascale al presidente Giani per la rielezione alla guida della Toscana

    Quadruplicamento ferroviario, il comunicato della Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna

    Travolge in monopattino un poliziotto

    BACH, il nuovo centro culturale di Bologna

    “Quelli che si allontanano da Omelas”, la distopia di Ursula K. Le Guin nel concerto-spettacolo di Davide Sacco/ErosAntEros con Eva Robin’s

    Bologna, vendevano eroina bianca per le vie della città

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteMichele Placido e Alvia Reale al Teatro Duse dal 6 all’8 maggio
      Articolo successivoBologna. Misure di prevenzione patrimoniale su bene immobile a carico di un soggetto condannato per spaccio
      Gaiaitalia.com Notizie Bologna
      Gaiaitalia.com Notizie Bologna
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | BOLOGNA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      Arrestati due giovani magrebini classe 2005 e 2006 per spaccio di...

      18 Ottobre 2025