Pubblicità
16.9 C
Rimini
20.1 C
Roma
Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

Pubblicità

POLITICA

HomeNotizieParma, "La Musica ribelle": incontri, concerti e immagini

Parma, “La Musica ribelle”: incontri, concerti e immagini

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #eventi

 

 

 

Stasera, 28 giugno alle ore 21, presso il Cortile d’Onore della Casa della Musica, per la ressegna “1968. LaMusica ribelle”,  si esibiranno I Cantori di Carpino.

Tradizione, musica popolare, testi di grande impatto e una chitarra battente, il viaggio in cui vi accompagnerà la formazione pugliese.

Carpino, piccolo paese dell’entroterra garganico, filone  puro e prezioso della musica popolare tradizonale.

I Cantori di Carpino, negli ultimi anni grazie al loro talento e anche grazie alla vicinanza e curiosità sociale nei confronti di questo meraviglioso e semplice mezzo di comunicazione,  hanno vissuto il passaggio dalla dimensione provinciale a quella nazionale, diventando una realtà affermata. Artisti come Eugenio Bennato, Renzo Arbore e Teresa De Sio si sono appassionati alla musica carpinese.

La prima aggregazione dei Cantori di Carpino si ebbe nel lontano 1924 con Andrea Sacco, Gaetano Basanisi, Rocco di Mauro, Antonio di Cosimo e Angela Gentile, ai quali, con il tempo si aggiunsero Antonio Piccininno e Antonio Maccarone.

Oggi l’organico dei I Cantori di Carpino vede nella formazione: Nicola Gentile – tammorra e voce, Rocco Di Lorenzo – chitarra battente e voce, Gennaro Di Lella – chitarra acustica, Rosa Menonna – castagnole,Antonio Rignanese – chitarra battente.

La rassegna totalmente gratuita, ospita nell’ultima serata del 5 luglio Eugenio Finardi, Casa della Musica, con il concerto “Finardinamente”.

 





 

(28 giugno 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione gratuita

 

 





 

Bologna
nubi sparse
16.8 ° C
18.3 °
16.7 °
76 %
4.1kmh
40 %
Ven
17 °
Sab
19 °
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
15 °

BOLOGNA