Pubblicità
Cultura. L’Emilia-Romagna al Salone del Libro di Torino: dal 15 al 19 maggio incontri, presentazioni e una mostra fotografica
Sei le case editrici emiliano-romagnole selezionate attraverso un bando e ospitate nello spazio espositivo regionale. Nello stand alcune fotografie di Silvia Camporesi dalla mostra "Sommersi Salvati. Libri liberati dal fango" sui libri salvati dopo l’alluvione del 2023 [.....]
ALTRO DA BOLOGNA
Traffico di sostanza stupefacente in piazza XX Settembre e Bolognina, due persone arrestate
Arrestati un 32enne e un 20enne [.....]
Traffico di sostanza stupefacente in piazza XX Settembre e Bolognina, due persone arrestate
Arrestati un 32enne e un 20enne [.....]
POPOLARISSIMI
Sondaggio La7. Per Alessandra Ghisleri Fdi primo partito, astensioni possibili tra il 50 e il 55%
I potenziali astenuti alle prossime europee potrebbero "oscillare tra il 50% e il 55%" ad "essere ottimisti" [...]
Cittadinanza onoraria ad Abdullah Öcalan, l’intervento del nipote Ömer Öcalan
La cerimonia nella sala del Consiglio comunale a Palazzo d'Accursio [.....]
Obbligati ad essere utopisti per sopravvivere
di Vanni Sgaravatti Il tipo di infrastrutture determinano il tipo di società, come sostiene Jeremy Rifkin nel suo libro “Tipensare l’esistenza su una terra che si rinaturalizza”. E, in estrema sintesi: tre sono gli elementi che caratterizzano le infrastrutture: energia, comunicazione sociale e trasporti. Nella prima rivoluzione industriale: carbone, telegrafo, treno a vapore. Nella seconda […]
Se Meloni “salta” Cernobbio e preferisce Monza
E Meloni d'Italia starebbe pensando di lasciare la presidenza del gruppo "Conservatori & Riformisti" [...]
Polonia, è ufficiale: vince la coalizione europeista di Tusk (e sposta a sinistra anche il Parlamento europeo)
Sconfitto Jaroslaw Kaczynski che, nonostante il suo sia il primo partito, non ha i voti per governare e perde anche i referendum. La vittoria di Tusk sposta anche verso sinistra gli equilibri a Bruxelles [...]
L’inconfessabile sogno di un muro tra immigrazione e conflitto ucraino nelle discussioni da bar dei nuovi politologi
di Vanni Sgaravatti Perché equiparare Ucraina e Russia nelle responsabilità del conflitto, di fatto, mondiale, in corso può equiparabile alla visione di molti conservatori di destra e di sinistra sull’immigrazione ed è sempre una questione di muri? Dal punto di vista delle ragioni dichiarate che stanno dietro al sentimento di molti europei nell’equiparare le parti in conflitto […]
Dal Governo pronti a cancellare la parola “razza” dalla pubblica amministrazione (e se ci va bene la cancellano anche dalle loro teste)
Per cambiare certe teste naturalmente non ci sono emendamenti che tengano, servono i miracoli. O miracolosi rivolgimenti culturali (ad avere una cultura, chiaro)