Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
  • Home
  • Bologna
    • Bologna Spettacoli
    • Cultura
      • Arte & Mostre
    • Provincia di Bologna
      • Imola
      • San Lazzaro di Savena
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Emilia Romagna LGBTQ
    • Politica Regione
  • Gaiaitalia.com Notizie
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
Cerca
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Bologna
    • Bologna Spettacoli
    • Cultura
      • Arte & Mostre
    • Provincia di Bologna
      • Imola
      • San Lazzaro di Savena
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Emilia Romagna LGBTQ
    • Politica Regione
  • Gaiaitalia.com Notizie
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
23.5 C
Rimini
29.5 C
Roma
Home Bologna Assestato un duro colpo al mercato delle droghe sintetiche
  • Bologna
  • Cronaca Regione
  • Prima Pagina Bologna

Assestato un duro colpo al mercato delle droghe sintetiche

Nella mattina del 4 agosto 2025, la Polizia di Stato di Bologna ha arrestato un uomo italiano, incensurato e privo di attività lavorativa, residente a Bologna in zona Barca, che nella sua abitazione aveva un vero e proprio deposito di droghe sintetiche.
Nello specifico, il personale della Squadra Mobile, sulla scorta di diverse segnalazioni, ha proceduto ad effettuare una perquisizione domiciliare d’iniziativa presso l’abitazione in questione.
Alla vista dei poliziotti, il giovane italiano classe 1996, ha tentato immediatamente di chiudere la porta per impedire l’accesso agli agenti, senza però riuscirci.
All’interno della camera da letto del ragazzo, i poliziotti hanno trovato un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti di diversa tipologia e suddiviso in varie buste di plastica, sia sottovuoto che aperte. In particolare, venivano sequestrati:v   Oltre 2 chili di cristalli di MDMA, complessivamente 2.200 pastiglie di diverse dimensioni e colore;
2 chili di Ketamina;
Oltre 4 chili di Mefredone, noto anche come “Sali da bagno” e “droga del cannibale”;
60 grammi di Metilone, altro catinone sintetico della tipologia “sali da bagno”;
65 grammi di Anfetamina e Metanfetamina;
23 grammi di Marijuana.
  Sono stati, inoltre, sequestrati bilance e bilancini di precisione, una macchina e cellophane per il sottovuoto, bustine piccole per singole dosi con chiusura ermetica e denaro contante per un totale di 1850.00 euro.
  Il Mefredone e Metilone, in gergo droga del cannibale e/o sali da bagno, chimicamente rientrano nella categoria dei catinoni sintetici, infatti sono molecole chimiche simili al catinone, principio attivo presente nella pianta di Khat originaria dell’Africa Orientale.
  Dagli anni 2000, queste sostanze sono comparse sul mercato clandestino europeo a scopo ricreativo, assumendo appunti i nomi come “sali da bagno” per via dell’aspetto salino.
Più recentemente, assieme ad altre droghe sintetiche, sono state soprannominate in rete come “droga del cannibale” per i gravissimi effetti negativi sulla salute e sul comportamento umano.
  Le sostanze vengono spesso prodotte in laboratori clandestini, con livelli di purezza variabili e residui chimici pericolosi, e confezionate come polveri o pastiglie colorate per attrarre i consumatori.
Queste sostanze sono stimolanti del sistema nervoso centrale, con effetti che includono tachicardia, agitazione, allucinazioni e insonnia, simili a quelli di MDMA e anfetamine. L’assunzione può avvenire per via nasale, orale o iniettiva, con dosi medie variabili dai 100 mg ai 250 mg.
Il breve picco degli effetti spinge spesso i consumatori ad assumere dosi ripetute, aumentando il rischio di gravi danni alla salute.
  Sulla scorta di quanto accertato, il proprietario dell’appartamento veniva tratto in arresto in flagranza di detenzione di sostanza stupefacente ed associato presso la locale Casa Circondariale mentre continuano le indagini.






(15 agosto 2025)
©gaiaitalia.com 2025 - diritti riservati, riproduzione vietata






Di
Gaiaitalia.com Notizie Bologna
-
15 Agosto 2025
209
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Traffico di sostanza stupefacente in piazza XX Settembre e Bolognina, due persone arrestate

    La Polizia di Stato presta soccorso a comitiva di ragazzi coinvolti in incidente stradale  

    Affitti fantasma a Bologna: finta agente immobiliare smascherata in flagranza

    Lavoro. Incidente mortale nel Bolognese. Morto un 28enne pakistano

    Individuate dalla Polizia di Stato le presunte autrici di un furto con destrezza in danno di persona anziana

    Maltempo, crollato nella notte un bagolare di 20 metri all’interno del Parco 11 Settembre

    Allerta meteo. Attivo il Centro Operativo Comunale per allerta arancione

    Burocrazia: una questione politica

    Chiude “La Cicala d’Oro”: vincitrice della quarta edizione del concorso per nuovi comici è la milanese Wendy LaFortu

    Quando il cardinale Zuppi legge i nomi di 12.237 bambini morti in Israele e a Gaza mentre il resto del mondo tace

     

     

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteIl cordoglio del sindaco Matteo Lepore per la scomparsa di Paolo De Togni
      Articolo successivoQuando il cardinale Zuppi legge i nomi di 12.237 bambini morti in Israele e a Gaza mentre il resto del mondo tace
      Gaiaitalia.com Notizie Bologna
      Gaiaitalia.com Notizie Bologna
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | BOLOGNA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      Traffico di sostanza stupefacente in piazza XX Settembre e Bolognina, due...

      23 Agosto 2025