Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
  • Home
  • Bologna
    • Bologna Spettacoli
    • Cultura
      • Arte & Mostre
    • Provincia di Bologna
      • Imola
      • San Lazzaro di Savena
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Emilia Romagna LGBTQ
    • Politica Regione
  • Gaiaitalia.com Notizie
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
  • Fact-Checking
Cerca
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Bologna
    • Bologna Spettacoli
    • Cultura
      • Arte & Mostre
    • Provincia di Bologna
      • Imola
      • San Lazzaro di Savena
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Emilia Romagna LGBTQ
    • Politica Regione
  • Gaiaitalia.com Notizie
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
  • Fact-Checking
12.4 C
Rimini
18.3 C
Roma
Home Bologna Cronaca Polizia di Stato, rapine nei confronti di donne anziane. Un fermo #videonotizia
  • Bologna Cronaca
  • Notizie
  • Prima Pagina Bologna

Polizia di Stato, rapine nei confronti di donne anziane. Un fermo #videonotizia

La locale Squadra Mobile nella giornata dell’11 gennaio 2023 ha sottoposto a fermo un soggetto indiziato di aver commesso una serie di rapine nell’arco di alcuni giorni nel Quartiere Barca, a partire dal 30 dicembre 2022 sino all’ultimo episodio, risalente ai primi di gennaio 2023. Il 30 dicembre 2022, nel Quartiere Barca, una signora di oltre ottant’anni, mentre faceva ingresso nel proprio condominio, veniva sorpresa da un uomo che le strappava violentemente la borsa che in quel momento indossava ove, tra le altre cose, era custodita la somma di 50 euro. A distanza di pochi giorni si verificavano altri 4 episodi simili, nella medesima zona, dove un uomo rapinava signore anziane mentre rincasavano, asportando loro la borsa e strattonandole. Nell’ultimo caso, risalente al 4 gennaio 2023, la vittima, una signora di circa 75 anni, rovinava a terra e riportava 20 giorni di prognosi per la ferita alla testa riportata a seguito della caduta. Gli investigatori della locale Squadra Mobile, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Bologna, accertato che gli episodi presentavano alcuni elementi in comune, intraprendevano un’intensa attività investigativa in cui venivano ascoltate le vittime, acquisite informazioni e ottenuta una descrizione del soggetto. Venivano, inoltre, acquisite le immagini di videosorveglianza riferite ai vari episodi avvenuti e, all’esito dell’attenta visione delle stesse, i poliziotti riuscivano ad individuare il soggetto, un cinquantenne italiano già gravato da pregiudizi. All’esito di ulteriori riscontri i poliziotti accertavano che lo stesso aveva commesso un’ulteriore rapina la scorsa estate, con le medesime modalità. In particolare, in data 11 agosto 2022, sempre nel Quartiere Barca, una signora di circa 75 anni veniva aggredita alle spalle in strada mentre rincasava da uno sconosciuto che, dopo averla strattonata al fine di asportarle la borsa contenente la somma di 50 euro oltre a vari effetti personali, la faceva rovinare al suolo procurando alla vittima una contusione. L’uomo veniva individuato e l’11 gennaio 2023 veniva sottoposto a fermo per rapina aggravata, furto con strappo e lesioni personali, e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Informa un comunicato stampa.

Di
Gaiaitalia.com Notizie Bologna
-
13 Gennaio 2023
505
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Arrestati due giovani magrebini classe 2005 e 2006 per spaccio di sostanze stupefacenti nel Parco Nilde Iotti

    Basta favole! Martedì 21 ottobre fa tappa a Bologna il docufilm che racconta la storia del Teatro per le nuove generazioni in Italia

    Casa. Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, dalla Regione un contributo di oltre 2,6 milioni di euro

    Il MamBO per il catalogo generale dell’opera di Fabio Mauri

    Elezioni regionali. Le congratulazioni del presidente de Pascale al presidente Giani per la rielezione alla guida della Toscana

    Quadruplicamento ferroviario, il comunicato della Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna

    Travolge in monopattino un poliziotto

    BACH, il nuovo centro culturale di Bologna

    “Quelli che si allontanano da Omelas”, la distopia di Ursula K. Le Guin nel concerto-spettacolo di Davide Sacco/ErosAntEros con Eva Robin’s

    Bologna, vendevano eroina bianca per le vie della città

     

     

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedente“I Pittori di Pompei”, a Bologna fino al 19 marzo, raccontati in #podcast
      Articolo successivoQuelli che ieri commentavano “la mafia è finita” oggi si chiedono chi sarà il prossimo capo mafia
      Gaiaitalia.com Notizie Bologna
      Gaiaitalia.com Notizie Bologna
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | BOLOGNA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      Arrestati due giovani magrebini classe 2005 e 2006 per spaccio di...

      18 Ottobre 2025