Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
  • Home
  • Bologna
    • Bologna Spettacoli
    • Cultura
      • Arte & Mostre
    • Provincia di Bologna
      • Imola
      • San Lazzaro di Savena
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Emilia Romagna LGBTQ
    • Politica Regione
  • Gaiaitalia.com Notizie
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
Cerca
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Bologna
    • Bologna Spettacoli
    • Cultura
      • Arte & Mostre
    • Provincia di Bologna
      • Imola
      • San Lazzaro di Savena
  • Emilia Romagna
    • Cultura Emilia Romagna
    • Emilia Romagna LGBTQ
    • Politica Regione
  • Gaiaitalia.com Notizie
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
23.8 C
Rimini
29 C
Roma
Home Prima Pagina Bologna Bologna. Furti in abitazione: tre arresti. La videonotizia
  • Prima Pagina Bologna

Bologna. Furti in abitazione: tre arresti. La videonotizia

Il 19 luglio 2022 la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un provvedimento di Fermo di Indiziato di Delitto, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna in data 18 luglio 2022, nei confronti di tre soggetti di nazionalità albanese di 26 e 27 anni, specializzati nella commissione seriale di furti in appartamento, mediante effrazione degli infissi con l’utilizzo di utensileria da cantiere. I reati contestati nel provvedimento, si riferiscono a furti commessi dal gruppo nei primi dieci giorni del mese di luglio nei nell’hinterland bolognese, ma anche nella provincia di Modena. L’attività della Squadra Mobile, coordinata dalla locale Procura della Repubblica nella persona del Sostituto Procuratore dott. Antonio Gustapane, ha permesso di ricostruire dieci episodi criminosi avvenuti nei Comuni di Malalbergo, Ozzano dell’Emilia (3), Castello d’Argile, Medicina (2), Castel San Pietro Terme, Castelfranco Emilia e Vignola. In una occasione, i fermati si sono anche resi responsabili del reato di maltrattamento di animali, in quanto, con crudeltà, colpivano con una mazza un cane di razza San Bernardo del proprietario della casa in cui stavano tentando di introdursi. Il bottino, non quantificato, era costituito prevalentemente da orologi ed oggetti in oro, ma anche di portafogli contenenti poche centinaia di euro o oggetti di minor valore. Al termine delle procedure di rito, tre uomini venivano associati alla locale Casa Circondariale di Bologna, in attesa dell’Udienza di convalida che si è conclusa con l’applicazione di due misure cautelari in carcere ed una misura degli arresti domiciliari.

Di
Gaiaitalia.com Notizie Bologna
-
25 Luglio 2022
400
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Affitti fantasma a Bologna: finta agente immobiliare smascherata in flagranza

    Lavoro. Incidente mortale nel Bolognese. Morto un 28enne pakistano

    Individuate dalla Polizia di Stato le presunte autrici di un furto con destrezza in danno di persona anziana

    Allerta meteo. Attivo il Centro Operativo Comunale per allerta arancione

    Burocrazia: una questione politica

    Chiude “La Cicala d’Oro”: vincitrice della quarta edizione del concorso per nuovi comici è la milanese Wendy LaFortu

    Quando il cardinale Zuppi legge i nomi di 12.237 bambini morti in Israele e a Gaza mentre il resto del mondo tace

    Assestato un duro colpo al mercato delle droghe sintetiche

    Intensi controlli e capillare attività di Polizia in Piazza XX Settembre da parte della Polizia di Stato

    Bologna Estate 2025: giovedì 14 agosto si balla in Piazza Maggiore

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteVentunenne denunciato per riciclaggio di denaro sull’A13 Bologna-Padova
      Articolo successivoQuando tutto è superato, da dove si ricomincia? La nota del “Comitato regionale Emilia Romagna No Ad”
      Gaiaitalia.com Notizie Bologna
      Gaiaitalia.com Notizie Bologna
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | BOLOGNA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      Traffico di sostanza stupefacente in piazza XX Settembre e Bolognina, due...

      23 Agosto 2025