Pubblicità
20.7 C
Rimini
24.2 C
Roma
Pubblicità

Uncategorized

HomeUncategorized

Cultura. L’Emilia-Romagna al Salone del Libro di Torino: dal 15 al 19 maggio incontri, presentazioni e una mostra fotografica

Sei le case editrici emiliano-romagnole selezionate attraverso un bando e ospitate nello spazio espositivo regionale. Nello stand alcune fotografie di Silvia Camporesi dalla mostra "Sommersi Salvati. Libri liberati dal fango" sui libri salvati dopo l’alluvione del 2023 [.....]

Tre racconti per le feste a cura della Compagnia permanente di ERT in podcast su Radio Emilia-Romagna

di Redazione #ERT twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Nell’anno in cui la pandemia ci obbliga a ripensare la tradizione delle festività invernali, Emilia Romagna Teatro Fondazione, in collaborazione...
PubblicitàAdidas Padel - New Collection 2024

ALTRO DA BOLOGNA

PubblicitàAcquario di Cattolica

POPOLARISSIMI

“Odisseo. Viaggio nel teatro”, lo spettatore protagonista nell’Odissea del Teatro del Lemming #Inscena a Teatri di Vita

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Inscena   Il teatro diventa un mare che il pubblico dovrà attraversare con l’ultimo appuntamento della rassegna “L’estate è un classico”. La...

Carlo Migliorini espone a Nizza fino al 28 febbraio

di Gaiaitalia.com #Arte twitter@gaiaitaliacom #Cultura     Hotel Plaza Nizza presenta presso la hall d’entrée e la sala La Rotonde una selezione di opere pittoriche dell’artista Carlo Migliorini, molte delle quali inedite e realizzate appositamente per la presente esposizione, che rimarranno esposte dal 15 gennaio al 28 febbraio 2018. Irriverente e colto sperimentatore, Carlo Migliorini, ...

Bologna celebra il 74° anniversario della Liberazione

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #25aprile   Il 25 aprile è un momento di celebrazione, di riflessione e anche di festa per far conoscere e riportare alla...

Partirò per Bologna, all’Estragon la terza edizione del festival dedicato a punk, rap e ska

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli   Partirò per Bologna, titolo della celebre canzone della Banda Bassotti, torna sabato 19 ottobre all'Estragon per il terzo anno consecutivo....

A Parma dal 18 novembre all’8 aprile Ettore Sottsass

di Gaiaitalia.com, #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #Arte     “Oltre il design” è il tema della mostra su Ettore Sottsass che sarà ospitata dal 18 novembre all’8 aprile all’Abbazia di Valserena, sede del Centro studi e Archivio della comunicazione (Csac) dell’Università di Parma. Occasione della mostra anche l’imperdibile catalogo del Fondo Ettore Sottsass 1939-1978, frutto di un ...

Candidatura dei portici a patrimonio dell’umanità UNESCO, il Comune di Bologna consegna il dossier preliminare

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #UNESCO   Il Comune di Bologna ha tagliato il primo traguardo del percorso di candidatura dei portici a Patrimonio dell’Umanità UNESCO: il...

Quattrocentomila euro per l’affitto dal Comune di Modena

di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #Affitto   Quattrocentomila euro per sostenere famiglie in difficoltà a pagare l’affitto in un momento critico, scongiurando quindi il rischio di perdere...

Domenica ecologica, le limitazioni alla circolazione saranno in vigore a Bologna il 14 gennaio 2018

di Gaiaitalia.com #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #viabilità     La prima domenica ecologica del 2018 a Bologna sarà il 14 gennaio. Il Comune ha infatti emanato l’ordinanza che revoca...

Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale: il territorio emiliano dopo il Sisma del 2012. Ferrara, 30 marzo

di Redazione #Ferrara twitter@bolognanewsgaia #Cultura   In occasione delle “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale”, che si svolgeranno presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli...

Trasporti. Arrivano 86 nuovi treni in Emilia-Romagna

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Trasporti   Oggi a Bologna, alla Stazione centrale, i viaggiatori e i cittadini sono saliti a bordo dei nuovi treni Pop e...

L’arte del pastello raccontata a Petit Palas, a Parigi

di Giorgia Trinelli, twitter@gaiaitaliacom   Mi sono sempre chiesta come alcuni pittori siano riusciti nelle loro opera ad ottenere segni e strati di colore così grezzi, come riuscissero a dare vita a semi trasparenze e sfumature nuvolate da sembrare di cotone. Ora, una mostra che si tiene a Parigi ci svela il segreto. Esponendo Degas, ...

Bologna diventa la prima città italiana “Welcome Chinese”

di Gaiaitalia.com         Bologna diventa città “Welcome Chinese”. Un protocollo d'intesa per avvicinare la Cina al capoluogo emiliano sia dal punto di vista turistico che economico...
Pubblicità
PubblicitàMelluso SS24