Pubblicità
12 C
Rimini
13.8 C
Roma
Pubblicità

EMILIA-ROMAGNA

Pubblicità

POLITICA

HomeBologna Spettacoli“La cara dei vecchi” di Progetto Nichel, ovvero... nel labirinto del prendersi cura

“La cara dei vecchi” di Progetto Nichel, ovvero… nel labirinto del prendersi cura

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Intrappolata fra amore e dovere, una giovane donna si prende cura dei nonni malati, fino a perdere sé stessa. Fino a che punto il peso di una generazione può ricadere sulle spalle di un’altra generazione? Prima il testo – duro, estremo, poetico e spiazzante di Elvira Buonocore – e poi la messa in scena a opera di Progetto Nichel, per la regia di Pino Carbone con l’interpretazione di Anna Carla Broegg (in video Alfonso D’Auria e Darioush Forooghi), hanno vinto il prestigioso premio Network Drammaturgia Nuova. L’appuntamento con lo spettacolo, che si esprime con la forte contaminazione e interazione fra teatro e cinema, è a  Teatri di Vita (piazzetta Sergio Secci 1, Bologna; tel. 333.4666333; teatridivita.it), sabato 15 novembre alle ore 20 e domenica 16 novembre alle ore 17.

Lo spettacolo, coprodotto da Teatro Libero Palermo, Fondazione Luzzati/Teatro della Tosse, Network Drammaturgia Nuova e Progetto Nichel, fa parte della stagione del Centro di produzione teatrale Teatri di Vita “Come potevamo noi cantare”, realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività. 

Intrappolata fra amore e dovere, una giovane donna si prende cura dei nonni malati, fino a perdere sé stessa. Lotta per trovare una via di fuga, trasformando il senso di colpa in un atto di ribellione estrema. Fino a che punto può spingersi un essere umano per l’altro? Fino a che punto il peso di una generazione può ricadere sulle spalle di un’altra generazione? Lo spettacolo ci proietta in due piani paralleli, quello del teatro dove agisce la protagonista, e quello dello schermo dove abitano i “vecchi”.

Prima il testo – duro, estremo, poetico e spiazzante di Elvira Buonocore – e poi la messa in scena a opera di Progetto Nichel, per la regia di Pino Carbone, hanno vinto il prestigioso premio NdN come miglior testo e come miglior progetto di regia. NdN – Network Drammaturgia Nuova è una rete nazionale nata nel 2008, formata da 15 partner (tra cui Teatri di Vita), che promuove un’azione di sostegno per la drammaturgia contemporanea italiana. Ogni due anni viene premiato il testo di un autore emergente, dopo una fase di residenza artistica, sul quale poi viene lanciato un bando per il suo allestimento, premiato con un sostegno produttivo: un doppio premio (al testo e poi al progetto di spettacolo), che arriva oggi al suo esito finale e alla sua presentazione al pubblico.

Il collettivo artistico Progetto Nichel, nato nel Parco Nazionale del Cilento nel 2016, è un progetto di formazione, residenza e produzione, sotto la direzione di Pino Carbone. Elvira Buonocore, formata presso la Bellini Teatro Factory di Napoli, è una delle voci emergenti della drammaturgia italiana, già premiata con il Premio Dante Cappelletti di Tuttoteatro.com (2019) e con il Per fare il teatro che ho sognato (2021).

 

Teatri di Vita
Centro di Produzione Teatrale
piazzetta Sergio Secci 1 – 40132 Bologna – Italia
tel & fax (+39) 051 6199900
http://www.teatridivita.it

 

 

(10 novembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Bologna
cielo sereno
9.9 ° C
11.6 °
9.5 °
87 %
1kmh
0 %
Mar
10 °
Mer
16 °
Gio
17 °
Ven
18 °
Sab
16 °

BOLOGNA